Antiche risonanze in Santa Giulia – III Edizione – domenica 12 gennaio 2014 – ore 15:30Il Gruppo Vocale “Cantores Silentii”, in occasione del XXV anniversario della propria costituzione, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e con il patrocinio del Comune di Brescia, ha organizzato la terza edizione della Rassegna “Antiche risonanze in Santa Giulia” che quest’anno è suddivisa in quattro appuntamenti, seguendo l’alternanza delle stagioni.Il primo appuntamento, per la stagione invernale, si terrà domenica 12 gennaio 2014 alle ore 15:30 nella suggestiva Basilica di San Salvatore e nel Coro delle Monache, cuore del Monastero di Santa Giulia.In programma “Il canto del Natale” con l’esecuzione di musiche del periodo natalizio dall’epoca rinascimentale all’epoca moderna. Vengono proposti Mottetti, Carole e Canti natalizi tradizionali: musiche di Giovanni Croce, Francisco Soto de Langa, William Byrd, Franz Xaver Gruber, Johannes Brahms, Gustav Holst e di alcuni compositori bresciani rinascimentali (Giovanni Contino, Placido Falconio, Luca Marenzio e Floriano Canale).Tra le due parti del concerto la Dott.ssa Francesca Morandini, Archeologo Responsabile del Servizio Musei d’Arte e Storia, proporrà alcune note storico-artistiche riguardanti il Complesso Museale di Santa Giulia.L’ingresso è libero, sino ad esaurimento dei posti disponibili (ingresso da via Piamarta n. 2).
Antiche risonanze in Santa Giulia, domenica 12 gennaio
Condividi
Chiudi
Domenica 12 gennaio alle 15.30 si terrà il primo dei quattro appuntamenti della rassegna "Antiche risonanze in Santa Giulia": ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.