Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Le rappresentazioni di esseri bizzarri e creature di aspetto orribile, presenti in alcune opere pittoriche manieristiche della collezione museale, sollecitano i visitatori a confrontarsi con un tema ricco di riferimenti dalla mitologia alla narrazione, alla letteratura. L’avvincente itinerario si conclude, attraverso sperimentazioni grafiche, con l’invenzione di una propria, terribile creatura immaginaria.
Per le scuole Infanzia Primaria Laboratorio didattico
Gli animali spesso lasciano impronte al loro passaggio e la forma di queste ci indica a che specie appartengono: gli uccelli lasciano orme piccole e leggere, i grandi mammiferi, come l’orso, tracce pesanti, mentre dei felini restano i cuscinetti plantari. Nelle sale della Pinacoteca le orme guidano alla ricerca di alcuni animali raffigurati nei dipinti […]
Per le scuole Infanzia Primaria Laboratorio didattico
Il laboratorio parte dall’osservazione dei tanti animali, domestici o esotici, che popolano i quadri della Pinacoteca, rappresentati sia come protagonisti della scena sia come elementi di contorno che spesso alludono a significati nascosti. Dopo aver fatto la loro conoscenza divertiamoci a mescolarli con una tecnica fantasiosa e divertente inventata dai surrealisti, per dar vita a […]