Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Nel percorso narrativo i dipinti di Antonio Cifrondi e di Giacomo Ceruti, detto il Pitocchetto, che raffigurano personaggi e situazioni ispirati alla vita quotidiana del ceto sociale più umile, permettono di accostarsi ai significati e agli aspetti f...
Un viaggio a ritroso nel tempo, agli inizi della storia di Brescia e del suo territorio, quando i romani non c’erano ancora. Chi abitava queste terre? Tribù che avevano sviluppato differenti culture, costruito villaggi di capanne e imparato a creare ...
Per le scuole Primaria Secondaria 1° Infanzia
Percorso tematico
Un viaggio alla scoperta della lunga storia del monastero, dei suoi precedenti abitanti, delle trasformazioni d’uso che ha subito nel tempo: da monastero benedettino a caserma a Museo della città.
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Infanzia
Percorso tematico
I Musei sono spesso ospitati in luoghi nati per svolgere altre funzioni. Il percorso propone un viaggio alla scoperta della Pinacoteca come edificio storico: la sua lunga storia, i suoi precedenti abitanti, le trasformazioni d’uso che ha subito nel t...
I Musei sono spesso ospitati in luoghi nati per svolgere altre funzioni. Il percorso propone un viaggio alla scoperta della lunga storia del Castello di Brescia, dei suoi precedenti abitanti, delle trasformazioni d’uso che ha subito nel tempo: da roc...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
Un racconto ricco di curiosità e scoperte sorprendenti illustra come operava un medico antico, quali erano i rimedi prescritti e quali le proprietà terapeutiche di alcune piante. L’attività prevede la realizzazione di un ex voto seguendo la tradizion...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
Hai mai pensato di ‘vedere’ un dipinto solo toccandolo? In questo laboratorio sperimentale, i partecipanti verranno guidati in un’indagine al buio, nel vero senso della parola! Partendo dall’esplorazione di diversi materiali, attraverso il tatto, l’o...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
La prestigiosa istituzione Unesco, ramo delle Nazioni Unite, nasce nel 1972 a Parigi con il fine di tutelare il patrimonio culturale esistente. In questi 50 anni di attività molte cose sono cambiate: se all’inizio l’attenzione era rivolta ai capolavo...
Da sempre gli artisti osservano attentamente la natura, indagano gli elementi di cui è composta, la esplorano nei minimi particolari e s’ispirano ad essa. Ma la natura è la prima creatrice di opere d’arte! Come? Scopriamolo attraverso la sperimentazi...
Per tutti
Per le scuole Primaria
Museo Accessibile
Laboratorio
Un coinvolgente itinerario autism friendly conduce alla scoperta della Pinacoteca attraverso una passeggiata giocosa, supportata da schede interattive che stimolano la lettura di dipinti che hanno per protagonisti i bambini. Mappe degli spazi, simbol...
Per le scuole Primaria Secondaria 1° Infanzia
Laboratorio
Un laboratorio a km 0, 100% biodegradabile, allestito esclusivamente con materiali naturali! Un’occasione per cimentarsi in esperienze artistiche inconsuete con materiali e strumenti forniti dalla natura. Un atelier diviso in postazioni dedicate a di...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Un particolare percorso che analizza gli effetti della storia risorgimentale sulla nostra contemporaneità. Dopo una breve trattazione dei principali fatti storici ci si concentra sulla storia del ‘900 per analizzare come la retorica risorgimentale ab...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
new! C15P PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°Museo del RisorgimentoIl Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia è l’occasione per riflettere s...