Affreschi in viaggio. Dal palazzo al museo

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 2° Percorso tematico
L’itinerario offre un excursus sui cicli decorativi di alcuni importanti palazzi della città. La decorazione parietale costituiva uno strumento per comunicare, oltre agli episodi raffigurati, anche gusto e cultura del committente Per diverse ragioni storiche, politiche ed economiche alcune parti di questi grandi cili affrescati sono stati rimossi dalla loro sede per entrare a far […]

I segreti della bottega del pittore

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
Per diventare pittori era necessario, in età rinascimentale, essere accettati in giovane età in una bottega: un grande spazio dove il Maestro svolgeva il proprio mestiere. All’interno delle botteghe il lavoro era impostato secondo un metodo di produzione che prevedeva una precisa suddivisione di compiti tra il maestro, gli assistenti e gli apprendisti. Anche un […]

La scuola pittorica bresciana e il naturalismo lombardo.

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso tematico
Un percorso specifico dedicato ai grandi protagonisti del Rinascimento bresciano. Attraverso un activity book gli studenti potranno sperimentare e fissare quelle che sono state le caratteristiche peculiari e distintive del Rinascimento lombardo che aprì le porte al grande Caravaggio.