Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Osservando un dipinto ognuno può immaginare i suoni e i rumori prodotti dalla scena, assaporarne profumi e sapori, sentire ala tatto oggetti e superfici. Gli oggetti sensoriali evocati si materializzano concretamente, rinforzando i significati contenuti nell’immagine, attraverso un collage di elementi in rilievo, in una sorta di reportage multisensoriale.
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
Hai mai pensato di ‘vedere’ un dipinto solo toccandolo? In questo laboratorio sperimentale, i partecipanti verranno guidati in un’indagine al buio, nel vero senso della parola! Partendo dall’esplorazione di diversi materiali, attraverso il tatto, l’olfatto e l’udito, sarà possibile trarre ipotesi e indizi che condurranno alla comprensione del dipinto nella sua interezza. L’esperienza si completerà […]
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
Il laboratorio parte dall’osservazione attenta delle posture e dei gesti dei personaggi raffigurati nei dipinti, per dar vita a ‘quadri viventi’. Le sensazioni e le emozioni che il corpo riceve dalla propria postura e dall’espressione che il volto assume, diventano lo strumento per comprendere in modo nuovo e profondo le intenzioni del pittore e il […]
Un coinvolgente itinerario autism friendly conduce alla scoperta della Pinacoteca attraverso una passeggiata giocosa, supportata da schede interattive che stimolano la lettura di dipinti che hanno per protagonisti i bambini. Mappe degli spazi, simboli utili all’orientamento, codici di colore e attività interattive, sviluppate con la consulenza di operatori del settore permetteranno a tutti di vivere […]