Condividi
Chiudi
Nel percorso di laboratorio, da “naturalisti” che osservano e catalogano, ci si trasforma in “artisti” che realizzano opere personali attraverso l’uso inventivo di tracce, segni e impronte, in un’esperienza creativa ancor più sollecitata dalla “strana” presenza di grandi scimmie antropomorfe, opere site-specific realizzate dallo scultore Davide Rivalta.
Quando
Prezzo
Gratuito

Domenica 17 settembre, ore 15.30
A PASSO DI “ZAMPA”. MICRO-TRACCE/ MICRO- SEGNI

Per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Un’impronta ci comunica una presenza, un passaggio (qualcuno è già stato forse qui?). Anche gli animali, gli insetti, gli artropodi, grandi o minuscoli, che vivono sul colle Cidneo o lo attraversano, lasciano le proprie tracce, le proprie scie, dentro e sopra la terra, sugli alberi, sulle pietre antiche…
Esaminandole si può arrivare a riconoscere gli esseri viventi a cui appartengono, in una sperimentazione che introduce anche alla conoscenza delle caratteristiche ambientali del colle.
Nel percorso di laboratorio, da “naturalisti” che osservano e catalogano, ci si trasforma in “artisti” che realizzano opere personali attraverso l’uso inventivo di tracce, segni e impronte, in un’esperienza creativa ancor più sollecitata dalla “strana” presenza di grandi scimmie antropomorfe, opere site-specific realizzate dallo scultore Davide Rivalta.
L’attività è ideata e offerta gratuitamente dall’Associazione Amici del Cidneo ONLUS e condotta dagli operatori didattici di Fondazione Brescia Musei
Informazioni:
L’attività si svolge presso le aule didattiche del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Durata: ore 1.30
Costo laboratorio: gratuito

Potrebbero interessarti

THE COLORS OF WOMEN

Pubblicato da
Alla visita alla mostra sarà abbinato un laboratorio nel quale il colore ci guiderà nella creazione di manifesti per difendere i diritti e la libertà.

BEFANA AL CHIARO DI LUNA

Pubblicato da
Laboratorio per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Scopriamo come nasce la figura di questa simpatica vecchina e divertiamoci con la meravigliosa tecnica del teatro delle ombre.

ASPETTANDO LA BEFANA

Pubblicato da
Laboratorio per famiglie con bambini/e da 3 ai 5 anni. Nel laboratorio, con materiali bizzarri e nuove sperimentazioni, daremo vita alle più fantasiose e buffe calze porta dolci.