Arte è…COLLEZIONARE
Fondazione Paolo e Carolina Zani, prestigiosa istituzione culturale attiva sul territorio attraverso la Casa Museo di Cellatica, ha recentemente aderito al progetto Alleanza per la Cultura, promosso da Fondazione Brescia Musei. Un partenariato che, oltre ad arricchire l’offerta museale bresciana, intende avviare percorsi condivisi di fruizione culturale, rafforzando la partecipazione attiva alla vita culturale della comunità. Si offre, qui, un primo percorso nato dal confronto sul tema del collezionismo che rappresenta un privilegiato punto d’osservazione delle istituzioni coinvolte e, al contempo, apre la strada a nuove sinergie progettuali.
ABITARE L’ARTE
Un nuovo sodalizio culturale
Abitare l’arte. Dal palazzo alla casa museo
Una preziosa opportunità per affrontare l’affascinante tema del collezionismo da due prospettive diverse e, allo stesso tempo, complementari: Paolina Tosio in persona racconterà le opere dei grandi maestri da Raffaello a Canova, appassionatamente raccolte con il marito Paolo nella Brescia della prima metà dell’800, mentre presso la Casa Museo della Fondazione Zani si potrà visitare la straordinaria collezione raccolta, in oltre trent’anni di intensa attività di ricerca, dall’imprenditore e collezionista bresciano Paolo Zani.
INFORMAZIONI
I percorsi, dedicati al pubblico adulto e alle scuole di ogni ordine e grado, possono essere fruiti insieme o separatamente.
COSTI:
Percorso tematico
Fondazione Paolo e Carolina Zani: adulti ingresso ridotto; scuole 5 € cad.
Tel. 030.2520479 – info@fondazionezani.com
Vista teatralizzata
Pinacoteca Tosio Martinengo: adulti 10 € cad.; scuole 6.50 € cad.
Tel. 030.2977833 – santagiulia@bresciamusei.com