Dove
Castello
Durata
1,5
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
6,5
Codice
C10L
Nel passato la nobiltà era solita acquistare armi e armature raffinatissime, firmate dagli artigiani più in voga, come simbolo tangibile del loro status. Nel tardo Cinquecento, in epoca manierista, si annoverano le armi più lussuose mai prodotte, decorate con tecniche elaborate come lo sbalzo e l’agemina, e impreziosite con oro, argento, sete e velluti tinti. Il laboratorio, dedicato alle tecniche di lavorazione dei metalli propone di sperimentare lo sbalzo per realizzare una decorazione ispirata ad uno degli oggetti più preziosi della collezione.