Condividi
Chiudi
Dove
Museo di Santa Giulia
Durata
1,5
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
7,5
Prezzo Infanzia
3,5 €
Codice
A14P

Il museo può essere visto da tanti punti di vista: come contenitore di documenti storici e artistici, come testimonianza della storia di luoghi e popoli, oppure, in modo più fantasioso, come forziere di inestimabili tesori. Da qui inizia la caccia al tesoro, un modo diverso per visitare il museo: solo le abilità culturali e interpretative degli studenti permetteranno loro di proseguire, indizio dopo indizio, nella ricerca di un inestimabile tesoro, ripercorrendo e scoprendo eventi e reperti importanti della millenaria storia raccontata nel Museo della città.

Potrebbero interessarti

PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)

Pubblicato da
new! C15P PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°Museo del RisorgimentoIl Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia è l’occasione per riflettere sulla principale piazza della città e sulle sue molteplici funzioni nel corso dei secoli. Il percorso illustra i mutamenti dell’uso pubblico della […]

CORPO A CORPO | Laboratorio per la secondaria di I e II

Pubblicato da
Stimolati dall’osservazione di opere che illustrano temi attuali e drammatici, in laboratorio si darà vita ad una propria personale interpretazione attraverso l’espressione corporea, ispirandoci al Teatro Immagine di Augusto Boal.