Condividi
Chiudi
Andiamo alla scoperta di sapori, profumi e colori delle “improbabili” pietanza di cui gli antichi erano tanto orgogliosi

I ricchi romani amavano stupire i propri ospiti con banchetti sorprendenti. Cosa mangiavano? Andiamo alla scoperta di sapori, profumi e colori delle “improbabili” pietanza di cui gli antichi erano tanto orgogliosi. Immaginiamo di aver ricevuto un invito per sdraiarci comodamente nel triclinium di una lussuosissima domus e lasciamoci sorprendere!   

Potrebbero interessarti

Stasera? Museo! | Visita guidata alla mostra “Il Pugile e la Vittoria”

Pubblicato da
Martedì 18 luglio, ore 17.30Visita guidata alla mostra “Il Pugile e la Vittoria”, percorso tematico al Parco archeologicoParco archeologicoIn occasione della proiezione del film “Toro Scatenato” Due bronzi straordinari di età ellenistica e romana, il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata, vengono esposti per la prima volta insieme, nell’aula del Capitolium, con un nuovo […]

Stasera? Museo! | Prima di Caravaggio

Pubblicato da
Giovedì 13 luglio, ore 17.30Pinacoteca Tosio MartinengoPrima di Caravaggio, percorso tematico in Pinacoteca Tosio MartinengoIn occasione della proiezione del film “L’ombra di Caravaggio” Un percorso dedicato ai grandi protagonisti del Rinascimento bresciano per conoscere e apprendere, quelle che sono state le caratteristiche peculiari e distintive del Rinascimento lombardo che aprì le porte al grande Caravaggio, […]