Condividi
Chiudi
Prezzo
Costo di ogni itinerario € 10,50

Le attività con il Museo Diocesano di Brescia, arricchiscono lo stimolante programma di progetti di collaborazione. Nella stessa giornata si possono approfondire le conoscenze sul patrimonio di due istituzioni museali, tra loro separate logisticamente ma accomunate da una progettualità di ampio respiro.

PROPOSTA 1 (Codice DIOC1)


Museo di Santa Giulia percorso attivo
IL VIRIDARIUM. Nel giardino antico

infanzia, primaria, secondaria 1° e 2°
Un suggestivo percorso negli spazi aperti del viridarium approfondisce alcuni aspetti poco conosciuti della vita quotidiana di duemila anni fa. Fra piante aromatiche, fiori ed essenze, si scopriranno gli straordinari racconti mitologici che si nascondono nella natura.

Museo Diocesano laboratorio
LE AMPOLLE DELL’ANTICA FARMACIA

infanzia, primaria e secondaria 1°
L’osservazione delle ampolle in vetro utilizzate anticamente dai frati-speziali del convento, permette di scoprirne funzione e tecniche di realizzazione. In laboratorio si conosceranno erbe, rimedi e preparati naturali in essi conservati, preparandone uno scelto tra antiche ricette.

PROPOSTA 2 (Codice DIOC3)


Museo Diocesano laboratorio
NELLA BOTTEGA DI UN ARTISTA. Come nasce un’opera d’arte

primaria e secondaria 1°
Nel passato chi voleva diventare artista doveva entrare a bottega imparando dai grandi maestri.
Il laboratorio pone l’attenzione sulle tecniche che venivano apprese e gli strumenti che venivano utilizzati.

Pinacoteca Tosio Martinengo – laboratorio
IL RESTAURO. Strumenti e tecniche

primaria, secondaria 1° e 2°
Esistono due modi diversi di considerare il restauro, l’uno più legato alla tradizione artigianale, l’altro fa del restauratore un ricercatore capace fondere competenze artistiche e rigore scientifico. Nel laboratorio vengono illustrate le operazioni fondamentali del restauro pittorico.

Le attività abbinate possono essere effettuate tutti i giorni tranne lunedì (chiusura dei Musei Civici) e mercoledì (chiusura del Museo Diocesano). La durata è di ore 1,30.

Costo di ogni itinerario € 10,50
Sono compresi i biglietti d’ingresso e le attività nelle due sedi

Centro prenotazioni
Museo Diocesano
Tel. 030.40233 int.2 | Fax 030.3751064
didattica.museo@diocesi.brescia.it
www.museodiocesanobrescia.com

Potrebbero interessarti

Speciale scuole | ARCHEOLOGIA MON AMOUR

Pubblicato da
ARCHEOLOGIA MON AMOURVISITA GUIDATAScuola secondaria di 1° e 2° gradoPalazzo Tosio – Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze, Lettere e Arti Un percorso per scoprire l’affascinante mondo dell’archeologia, facendo la conoscenza di un personaggio illustre di Brescia Luigi Basiletti, artista, architetto e studioso che guidò la campagna di scavi attraverso la quale dal 1823 venne […]

TENDERE UN FILO

Pubblicato da
TENDERE UN FILOlaboratorio per la primaria e secondaria di 1° e 2°L’arte della tessitura ispirata a due maestri contemporanei: Alighiero Boetti e Maria Lai. Un percorso per sperimentare il potere evocativo di questa antichissima arte, perché tendere un filo non produce solo splendidi tappeti, ma crea racconti e legami.Durata: ore 1.30 e comprende la visita […]

TESSERE L’ARMONIA

Pubblicato da
TESSERE L’ARMONIAVisita guidata per la primaria e secondaria di 1° e 2°Immergiamoci nella spettacolare installazione/allestimento opera dell’artista LETIA per salpare verso oriente e per tornarne trasformati, passando da un giardino all’altro, intessendo legami culturali, carichi di dialogo e armonia. Un viaggio sensoriale che ripercorre l’antica via della seta tra antiche epopee e sguardi contemporanei.Durata: ore […]