
Sabato 8 marzo 2025, ore 15.00
DONNE CORAGGIOSE. Storie di liberazione
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Progetto interculturale in occasione della Giornata Internazionale della Donna
In collaborazione con l’Associazione Lingua Madre di Brescia
La storia spesso mette in luce esclusivamente figure maschili escludendo dai grandi processi il mondo femminile e il suo altrettanto prezioso contributo. Gli studi di storia contemporanea ormai da tempo stanno recuperando dall’oblio figure di donne che hanno lasciato un segno profondo.
Proviamo a far luce su una parte di questo racconto
in modo nuovo attraverso un dialogo interculturale a due voci.
Un’esperta di storia contemporanea racconta alcune figure di donne patriote e partigiane che, sia nell’epoca risorgimentale che durante la seconda guerra mondiale, coraggiosamente hanno dato il loro contributo alla causa della liberazione in diversi ambiti.
A seguire un esponente della cultura Amazigh, ovvero berbera, illustrerà l’analogo ruolo che le donne di questa etnia hanno svolto nel processo di liberazione dal colonialismo in particolare attraverso la presentazione di un curioso abito. Un’occasione nuovissima per mettere in luce inconsuete analogie che si concluderà con una cerimonia del tè.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Costo: € 13 biglietto intero; € 8 biglietto speciale per le donne in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Prenotazione obbligatoria cup@bresciamusei.com – 030 8174200