Ingresso gratuito ai Musei Civici
Dal 9 al 21 agosto
rivolto ai residenti e/o nati nel Comune di Brescia
Anche quest’anno si rinnova l’omaggio ai cittadini bresciani per scoprire e godere delle meraviglie del proprio patrimonio artistico.
Una formula collaudata e di successo, che anche quest’estate si rivolge ai residenti di Brescia e a coloro che sono nati in città e che dal 9 al 21 agosto, compreso lunedì 15 agosto, potranno accedere gratuitamente alle strutture museali cittadine
Un regalo lungo due settimane, reso ancora più ricco grazie ai progetti espositivi che animano le sedi museali cittadine e alle proposte di attività che Fondazione Brescia Musei organizza durante il periodo estivo.
VISITE GUIDATE E LABORATORI PER FAMIGLIE
Per tutto il periodo dedicato alla gratuità museale sono infine previste numerose opportunità per il pubblico per godere dell’offerta culturale cittadina attraverso visite guidate e laboratori per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.
Sabato 13 agosto, ore 11.00
Visita guidata con gli ARt-Glass®
Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
La tecnologia non è il tuo forte? Non preoccuparti questa è l’occasione giusta per immergerti totalmente nel passato grazie alla presenza di un operatore museale che renderà facilissima questa straordinaria esperienza.
Biglietti: biglietto ridotto (gratuito per i nati e/o residenti a Brescia) + € 6 noleggio occhiali multimediali. Il servizio accompagnamento sarà gratuito.
Domenica 14 e 21 agosto, ore 16.30
Passeggiando tra i capolavori
Pinacoteca Tosio Martinengo
Itinerario alla scoperta delle straordinarie opere custodite nelle sale della Pinacoteca Tosio Martinengo.
Biglietti: biglietto ridotto (gratuito per i nati e/o residenti a Brescia) + € 5 per servizio guida
Lunedì 15 e sabato 20 agosto, ore 16.30
Passeggiando tra i capolavori
Museo di Santa Giulia
Itinerario alla scoperta delle straordinarie sale e reperti del Museo di Santa Giulia.
Biglietti: biglietto ridotto (gratuito per i nati e/o residenti a Brescia) + € 5 per servizio guida
Mercoledì 17 agosto, ore 19.00
Un viaggio nel mondo cavalleresco
Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
La proposta prevede una visita guidata che rievoca il mondo cavalleresco attraverso le armature e le armi antiche della splendida collezione del Museo.
Costo: 10 € comprensivi di ingresso e servizio guida
A seguire ore 21.00 L’eden d’Estate
THE LAST DUEL di Ridley Scott
Giovedì 18 agosto, ore 17.30
Isgrò cancella Brixia
Visita guidata alla mostra
Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
L’itinerario alla scoperta della poetica del grande artista contemporaneo, si focalizza sul dialogo che s’instaura tra l’archeologia e l’arte contemporanea, tra la storia e il presente, tra la cultura classica e la sua persistenza nel nostro tempo con opere dislocate tra il Parco archeologico e il Museo di Santa Giulia.
Biglietti: biglietto integrato ridotto (gratuito per i nati e/o residenti a Brescia) + € 5 per servizio guida
Mercoledì 10 agosto, ore 17.30
Alla ricerca dello spirito guida
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo di Santa Giulia
Prima della proiezione che vi porterà nella coloratissima Colombia, vi aspettiamo per una tappa in Nord America per conoscere le tradizioni indiane e trovare, tra gli animali che popolano gli infiniti boschi, il vostro spirito guida.
Costo: adulti € 6.50 ; bambini € 4.50
A seguire ore 21.00 L’eden d’Estate
ENCANTO di Jared Bush, Charise Castro Smith, Byron Howard
Domenica 21 agosto, ore 16.30
A spasso al Museo delle Armi
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
Un museo tutto da scoprire! Guidati dall’operatore museale con sottobraccio lo speciale activity book partiamo alla scoperta del Museo delle Armi Luigi Marzoli, per scoprire tante curiosità sulle opere della collezione.
Biglietti: € 6.50 adulti; € 4,50 bambini
Prenotazione delle attività al CUP 030 2977833/834 cup@bresciamusei.com