Dove
Pinacoteca
Quando
22 Marzo 2023
Durata
1,5
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
6,5
Prezzo Infanzia
3,5 €
Codice
B38L
Per diventare pittori era necessario, in età rinascimentale, essere accettati in giovane età in una bottega: un grande spazio dove il Maestro svolgeva il proprio mestiere. All’interno delle botteghe il lavoro era impostato secondo un metodo di produzione che prevedeva una precisa suddivisione di compiti tra il maestro, gli assistenti e gli apprendisti. Anche un genio come Raffaello ha compiuto questo percorso per arrivare alla formazione di una propria bottega e alla fama che ancora oggi lo contraddistingue. Nel laboratorio gli studenti hanno la possibilità di esaminare materiali e strumenti tradizionali, per poi sperimentare alcuni passaggi di lavoro.