Dove
Santa Giulia
Quando
21 Marzo 2023
Durata
1,5
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
6,5
Prezzo Infanzia
3,5 €
Codice
A22L
Fin dalla preistoria gli animali sono stati soggetti prediletti delle creazioni artistiche. Il modo di raffigurarli ha continuato a modificarsi nel corso del tempo a seconda del rapporto che l’uomo ha sviluppato con la natura (simbolico, naturalistico, spirituale..). Nel laboratorio si indaga come gli artisti del passato hanno reso graficamente le texture che caratterizzano l’aspetto degli animali. Con quali segni sono stati resi pelle, piume, squame, peli? Dopo una prima fase di osservazione e catalogazione si realizza individualmente un animale fantastico caratterizzato dai segni raccolti, per ottenere una sorta di bestiario collettivo.