IMMAGINARIO CERUTI. LE STAMPE NEL LABORATORIO DEL PITTORE
Museo di Santa Giulia, Sale dell’Affresco
PREZIOSISSIME COPIE
Le tecniche incisorie sono moltissime e molto complesse: bulino, acquaforte, litografia e xilografia, sono alcune di quelle utilizzate dai grandi maestri. Le conosceremo una per una, scoprendone le caratteristiche e le potenzialità, assieme agli strumenti di lavoro, ai differenti tipi di lastra, agli inchiostri e alle carte più adatte. Un’immersione in una disciplina artistica autonoma che si è prestata a documentare e ad ispirare la grande pittura del passato. Al termine si sperimenterà una tecnica molto usata nell’incisione contemporanea: il monotipo
Durata: ore 1.30 e comprende la visita alla mostra
Costo: 6,50 € a studente, gratuità per due docenti accompagnatori