Condividi
Chiudi
Prezzo
Costo € 14,00 ompresi i biglietti d’ingresso e le attività nelle due sedi

Brescia e Bergamo si preparano a diventare capitali italiane della cultura! E voi, conoscete il patrimonio di queste due straordinarie città?

Fondazione Brescia Musei e Accademia Carrara vi invitano ad intraprendere un vero viaggio alla scoperta delle due pinacoteche cittadine.

Due avventure ricche di scoperte per conoscere pittori, scultori e le tante storie dell’arte; due attività diverse per sviluppare competenze ed esercitare abilità; due città che diventano ancora più vicine!

Per aderire al pacchetto basta scegliere una delle proposte della Pinacoteca Tosio Martinengo e una dell’Accademia Carrara

Le attività disponibili vertono sulle seguenti tematiche:

PRIMARIE

ATTRAVERSO IL TEMPO

RITRATTO E AUTORITRATTO

LE TECNICHE

SECONDARIE 1 GRADO


IO E GLI ALTRI. RITRATTO E AUTORITRATTO
IL RINASCIMENTO

ATTRAVERSO IL TEMPO

SECONDARIE 2 GRADO

ATTRAVERSO IL TEMPO

LE TECNICHE

LA GIORNATA PREVEDE:

Un’attività

la mattina presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia durata ore 1,30

trasferimento autonomo a Bergamo con possibilità di pranzare al sacco al coperto

Un’attività

il pomeriggio presso l’Accademia Carrara, Bergamo durata ore 2,00

Costo € 14,00 per studente  *

2 insegnanti gratuiti per gruppo

Sono compresi i biglietti d’ingresso e le attività nelle due sedi

Sono esclusi gli spostamenti

*prezzi e modalità di accesso potrebbero variare per adeguarsi alle normative anti_Covid

Centro prenotazioni CUP – Museo di Santa Giulia

Tel. 030.2977833-34 santagiulia@bresciamusei.com

Potrebbero interessarti

PAESAGGI VERTICALI

Pubblicato da
PAESAGGI VERTICALILaboratorio per le scuole secondarie di 1° e 2°Partendo dalla ricerca artistica dei grandi fotografi presenti in mostra che hanno dedicato la loro vita alla rappresentazione delle montagne e delle genti che le abitano, un laboratorio magico che attraverso la tecnica del frottage e del pop up darà vita a fantastiche montagne “da viaggio”. […]

CHI ABITA LA MONTAGNA

Pubblicato da
CHI ABITA LA MONTAGNALaboratorio per le scuole primarieIl grande fotografo Martin Chambi ha dedicato molti scatti ad immortalare la vita e i costumi dei popoli andini. Un mondo difficile a due passi dal cielo, costellato da animali insoliti e da figure in abiti dai colori sgargianti. Osservando le fotografie diamo forma, attraverso un collage di […]

RACCONTARE LE MONTAGNE

Pubblicato da
RACCONTARE LE MONTAGNEVisita guidata per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2°Una visita guidata per immergersi nella poesia della montagna, scoprendo paesaggi, forme, luci e volti immortalati da veri “mostri sacri” della fotografia del ‘900. Le immagini più iconiche di Martin Chambi, Vittorio Sella e Ansel Adams saranno le protagoniste del percorso che […]