Condividi
Chiudi
Prezzo
Costo € 14,00 ompresi i biglietti d’ingresso e le attività nelle due sedi

Brescia e Bergamo si preparano a diventare capitali italiane della cultura! E voi, conoscete il patrimonio di queste due straordinarie città?

Fondazione Brescia Musei e Accademia Carrara vi invitano ad intraprendere un vero viaggio alla scoperta delle due pinacoteche cittadine.

Due avventure ricche di scoperte per conoscere pittori, scultori e le tante storie dell’arte; due attività diverse per sviluppare competenze ed esercitare abilità; due città che diventano ancora più vicine!

Per aderire al pacchetto basta scegliere una delle proposte della Pinacoteca Tosio Martinengo e una dell’Accademia Carrara

Le attività disponibili vertono sulle seguenti tematiche:

PRIMARIE

ATTRAVERSO IL TEMPO

RITRATTO E AUTORITRATTO

LE TECNICHE

SECONDARIE 1 GRADO


IO E GLI ALTRI. RITRATTO E AUTORITRATTO
IL RINASCIMENTO

ATTRAVERSO IL TEMPO

SECONDARIE 2 GRADO

ATTRAVERSO IL TEMPO

LE TECNICHE

LA GIORNATA PREVEDE:

Un’attività

la mattina presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia durata ore 1,30

trasferimento autonomo a Bergamo con possibilità di pranzare al sacco al coperto

Un’attività

il pomeriggio presso l’Accademia Carrara, Bergamo durata ore 2,00

Costo € 14,00 per studente  *

2 insegnanti gratuiti per gruppo

Sono compresi i biglietti d’ingresso e le attività nelle due sedi

Sono esclusi gli spostamenti

*prezzi e modalità di accesso potrebbero variare per adeguarsi alle normative anti_Covid

Centro prenotazioni CUP – Museo di Santa Giulia

Tel. 030.2977833-34 santagiulia@bresciamusei.com

Potrebbero interessarti

NOTTE AL MUSEO SCUOLE !

Pubblicato da
NOTTE AL MUSEO SCUOLE ! Un’idea nuova, originale e avvincente per la gita scolastica: l’opportunità di trascorre una notte avventurosa insieme ai propri compagni, di addormentarsi nelle splendide sale della Pinacoteca, scoprendo in modo inedito uno straordinario Museo cittadino.Due proposte dal tramonto all’alba per risolvere misteri e superare prove da “veri maestri” aiutando Paolina Tosio […]

DISEGNI DINAMICI | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
DISEGNI DINAMICIlaboratorio per la secondaria di 2°Come possiamo rendere dinamica un’immagine? Impariamo la tecnica del Flipbook, un sistema semplice ma di grande soddisfazione per approcciare il disegno animato. Questo sistema grafico, che ha una lunga storia, può essere oggi approcciato trasformando il proprio smartphone in una tavola luminosa grazie a un’applicazione scaricabile gratuitamente. Informazioni Appuntamento […]

DIPINGERE LA MUSICA | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
DIPINGERE LA MUSICAlaboratorio per la secondaria di 1°La musica è una grande fonte di ispirazione per Mattotti, sia come soggetto delle sue opere sia come colonna sonora durante il lavoro. Un laboratorio per creare un legame profondo tra suono e colore: come posso dipingere la musica? InformazioniAppuntamento presso la biglietteria del Museo di Santa GiuliaDurata: […]