Condividi
Chiudi
Casa della Memoria ha deciso di stanziare un importante contributo volto a sostenere il costo dell’autobus per le scuole della Provincia di Brescia che verranno in visita alla mostra "Siamo testimoni".
Dove
Città

Una grande opportunità per le scuole di ogni ordine e grado
della Provincia di Brescia.

Casa della Memoria ha infatti deciso di stanziare un importante contributo volto a sostenere il costo dell’autobus per le scuole della Provincia di Brescia che verranno in visita alla mostra Siamo testimoni non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso di esserci allestita nella sede di Palazzo Martinengo delle Palle, via San Martino della Battaglia 18.

L’obiettivo è favorire un maggior coinvolgimento degli Istituti scolastici della Provincia, in particolare delle zone più lontane, che vogliano approfondire il tema della Strage di Piazza Loggia, attraverso le attività didattiche a pagamento predisposte da Fondazione Brescia Musei.

Le attività didattiche

L’iniziativa è valida per minimo 40 studenti
che scelgano di aderire ad una delle seguenti proposte a pagamento:

PERCORSO NELLA MEMORIA
visita guidata_secondaria di 1° e 2°

Un percorso per immergersi nella memoria del 28 maggio 1974, attraverso il materiale d’archivio di Casa della Memoria che permette l’avvicinamento di cittadini e generazioni diverse a un passato che ancora ci appartiene e che è in grado di consolidare i valori di libertà e democrazia.

28 MAGGIO 1974: MANIFESTIAMO!
laboratorio_primaria, secondaria di 1° e 2°

Manifestare e testimoniare sono le parole che guideranno il laboratorio creativo. Dichiariamo il nostro pensiero e le nostre emozioni attraverso la creazione di un manifesto personale che racconta i fatti del 28 maggio, dal punto di vista di chi non c’era, ma che si fa ponte di memoria verso le generazioni del futuro.

Costo attività: 90 € a classe, gratuità per 2 insegnanti accompagnatori a classe.
Per informazioni e prenotazioni: CUP 030.8174200 – cup@bresciamusei.com

INFORMAZIONI
L’iniziativa è valida fino ad esaurimento del fondo e fine a giugno 2025.
Il servizio di trasporto è attivo nelle mattine da lunedì a venerdì e permette di svolgere l’attività didattica delle ore 10.
Il transfer avviene dalla sede dell’Istituto scolastico a Casa della Memoria e ritorno, con pullman Gran Turismo dotato di 54 posti a cura di Arriva Italia s.r.l.

Potrebbero interessarti