Condividi
Chiudi
Un’occasione per riflettere su dove si sia perso l'uomo e come possa ritrovarsi per garantire un futuro a se stesso e al pianeta.
Dove
Museo di Santa Giulia
Quando
19 Febbraio 2023
Prezzo
Partecipazione gratuita

Domenica 19 febbraio 2023, ore 15.45
LA SOSTENIBILITA’ SECONDO SLOWFOOD DAL LIBRO AL PIATTO
White room del Museo di Santa Giulia

Prof. Francesco Sottile, docente di coltivazioni arboree e biodiversità e qualità del sistema agroalimentare presso l’Università di Palermo. Membro del Consiglio di Amministrazione di Slow food Internazionale.

Si inizia alle 15.45 con la vista alla mostra Foodprint. La Dieta mediterranea oggi
A seguire alle 16.30 il Professor Francesco Sottile membro del consiglio di amministrazione di Slow Food internazionale, presenta il suo libro Dalla parte della natura. Molto spesso parliamo di natura, di ambiente naturale, di risorse naturali. Ma che cosa significano? Chi fa parte della natura? Capiamo il punto di vista del suolo, degli organismi vegetali e di quelli animali, delle risorse naturali quali luce e acqua. Un’occasione per riflettere su dove si sia perso l’uomo e come possa ritrovarsi per garantire un futuro a se stesso e al pianeta.
Al termine seguirà una degustazione della zuppa di legumi a cura della rete Slow Beans, produttori italiani di legumi legati a Slow Food.
Partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria:
Prenotazione obbligatoria: CUP 030.2977933-834 cup@bresciamusei.com
In collaborazione con Slow food Brescia

Potrebbero interessarti

ALLA SCOPERTA DI DAVIDE RIVALTA

Pubblicato da
Visite guidate: dal 1 giugno, ogni 1° e 3° giovedì del mese, ore 17.30. Speciale appuntamento domenica 10 settembre, ore 17.30

A PASSO DI “ZAMPA”. MICRO-TRACCE/ MICRO- SEGNI | In occasione di We Love Castello

Pubblicato da
Nel percorso di laboratorio, da “naturalisti” che osservano e catalogano, ci si trasforma in “artisti” che realizzano opere personali attraverso l’uso inventivo di tracce, segni e impronte, in un’esperienza creativa ancor più sollecitata dalla “strana” presenza di grandi scimmie antropomorfe, opere site-specific realizzate dallo scultore Davide Rivalta.

Per le famiglie | MISSIONE ARCHEOLOGO

Pubblicato da
PROPOSTE PER LE FAMIGLIE Attività per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anniDomenica 30 aprile, domenica 28 maggio, domenica 25 giugno, domenica 30 luglio, domenica 24 settembre MISSIONE ARCHEOLOGOOre 14.30, gioco educativo in scatola presso la Pinacoteca Tosio MartinengoOre 16.00, visita alla mostra presso Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia, Accademia di […]