
NOTTE AL MUSEO SCUOLE!
Per le classi della scuola primaria e del 1° anno della secondaria di I grado
…per provare l’esperienza indimenticabile di emozionarsi addormentarsi e svegliarsi tutti insieme!
La “Notte al Museo” presso la Pinacoteca Tosio Martinengo consente ad alunni ed insegnanti di vivere, in maniera nuova e coinvolgente la Pinacoteca e le sue collezioni.
Un’occasione per trascorrere un’esperienza emozionante e indimenticabile: seguendo il filo di una storia, bambini e bambine partecipano a laboratori ludico-creativi, a una caccia al tesoro ed infine hanno la possibilità di dormire all’interno delle sale affrescate della Pinacoteca.
LA PROPOSTA
IL QUADRO NON C’È PIÙ. PANICO IN CASA TOSIO!
Brescia, 30 novembre 1838.
Dal salotto di Paolina Tosio sparisce misteriosamente un dipinto molto caro al marito Paolo. Sarebbe un duro colpo per lui rientrare dal viaggio la mattina successiva e non trovarlo. Paolina ha dunque solo una notte per recuperarlo! Riuscirete ad aiutarla?
CRONOPROGRAMMA DELLA SERATA
Ore 20.30 Accoglienza e benvenuto
Ore 21.00 Laboratori e caccia al tesoro
Ore 00.00 Preparazione per la notte e poi…Buonanotte!
Ore 7.30 Dolce risveglio con colazione
Ore 9.00 L’avventura è finita, è tempo di salutarci
INDICAZIONI
1) L’appuntamento avviene alle ore 20.30 presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, Piazza Moretto 4, Brescia;
2) All’arrivo i partecipanti dovranno avere già cenato non è possibile infatti consumare la cena, nemmeno se al sacco, all’interno della Pinacoteca;
3) Cosa portare: un sacco a pelo o una coperta, un materassino da campeggio, un cuscino, spazzolino e dentifricio, salvietta, una borraccia (se viene sete durante la notte), calze antiscivolo;
4) Consigliamo di venire indossando una tuta che funga anche da pigiama;
5) Per ragioni di sicurezza, non essendoci per le scuole un rapporto 1 a 1 tra adulti e bambini (come avviene nella Notte al Museo per famiglie) gli ambienti destinati al pernottamento non sono le sale espositive ma le 3 suggestive sale affrescate situate al piano terreno;
6) La sveglia è alle ore 7.30 per riordinare i propri bagagli ed espletare l’igiene mattutina;
7) Alle 8 si tiene la colazione che prevede succhi di frutta e brioches fresche di pasticceria e caffè per gli adulti accompagnatori. Al momento della prenotazione vanno segnalate eventuali intolleranze o allergie al fine di poter predisporre dei dolci confezionati adeguati;
8) Check out entro le ore 9.00 puntuali per permettere il riordino degli ambienti e l’apertura ordinaria al pubblico.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Costo: € 40.00 a partecipante (minimo 50 partecipanti paganti)
si richiede la presenza di almeno 4 tra insegnanti e genitori ogni 25 bambini
Per prenotazioni e informazioni:
servizieducativi@bresciamusei.com
Tel. 030.2977841
La Notte al Museo può essere effettuata da martedì a domenica previa verifica delle disponibilità della Pinacoteca. Sono esclusi i giorni di festività nazionali