Condividi
Chiudi
Dove
Pinacoteca Tosio Martinengo
Quando
18 Marzo 2023
Prezzo
€ 40.00 a partecipante

NOTTE AL MUSEO
Dalle ore 21.00 di sabato 18 marzo alle ore 9.00 di domenica 19 marzo
attività per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni

Torna un appuntamento attesissimo che permette di vivere, in maniera assolutamente coinvolgente, la Pinacoteca e la sua collezione. Un’esperienza emozionante e indimenticabile: seguendo il filo di una storia si parteciperà a laboratori ludico-creativi, a una caccia al tesoro ed infine si dormirà all’interno delle colorate e maestose sale della Pinacoteca, in compagnia dei tanti personaggi che animano i capolavori esposti nelle sale.

Brescia, 30 novembre 1838 Il quadro non c’è più. Panico in Casa Tosio!
Dal salotto di Paolina Tosio sparisce misteriosamente un dipinto molto caro al marito Paolo. Sarebbe un duro colpo per lui rientrare dal viaggio la mattina dopo e non trovarlo. Paolina ha dunque solo una notte per recuperarlo! Riuscirete ad aiutarla?

Se volete essere i protagonisti di questa indimenticabile avventura dovete portare con voi:
– un sacco a pelo
– un materassino da campeggio
– un cuscino
– il necessario per la notte e per l’igiene
– una borraccia (se ti viene sete durante la notte)

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni
È consentita la partecipazione di un solo adulto accompagnatore per ciascun bambino
Appuntamento: sabato 18 marzo ore 21.00, Pinacoteca Tosio Martinengo
Costo: € 40.00 a partecipante
Prenotazione obbligatoria: CUP Tel. 030.2977833-834 – cup@bresciamusei.com

Potrebbero interessarti

Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | In occasione della Giornata del Contemporaneo

Pubblicato da
Sabato 7 ottobre 2023 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della […]

CHI L’HA VISTO?

Pubblicato da
Domenica 8 ottobre, CHI L’HA VISTO? In occasione della giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Pinacoteca Tosio Martinengo apre le sue porte ad una esperienza davvero bizzarra: possiamo vedere u dipinto senza guardarlo? Occhi chiusi, sensi aperti, come veri investigatori indagheremo con mani, naso e orecchie gli “ingredienti” di un’opera esposta….ma quale sarà? Un’esperienza […]

LA STORIA DELL’ORSO | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
LA STORIA DELL’ORSOAttività per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anniLa famosa invasione degli orsi in Sicilia è il punto di partenza per dare vita ad una piccola storia personale fatta di immagini, quale avventure faremo vivere al nostro protagonista? Quali amici o nemici incontrerà nel suo cammino? dovrà affrontare pericoli o […]