Condividi
Chiudi
Codice
VAL 4

Una valigia per compiere un viaggio nel tempo! Torniamo indietro, secolo dopo secolo, per entrare nell’antica bottega di un pittore: oro, pigmenti, tele, pennelli, tavole e tavolozze saranno solo alcuni degli ingredienti e degli strumenti a nostra disposizione, per la sperimentazione delle tecniche pittoriche antiche. .Tutto nasceva dalle conoscenze e dalle sapienti mani del maestro, che passava agli allievi il proprio bagaglio di segreti, ricette e trucchi per dar vita ad opere superbe. Scopriamo in classe i segreti celati dietro alcune delle bellissime opere custodite nella Pinacoteca Tosio Martinengo.

Potrebbero interessarti

PAESAGGI VERTICALI

Pubblicato da
PAESAGGI VERTICALILaboratorio per le scuole secondarie di 1° e 2°Partendo dalla ricerca artistica dei grandi fotografi presenti in mostra che hanno dedicato la loro vita alla rappresentazione delle montagne e delle genti che le abitano, un laboratorio magico che attraverso la tecnica del frottage e del pop up darà vita a fantastiche montagne “da viaggio”. […]

CHI ABITA LA MONTAGNA

Pubblicato da
CHI ABITA LA MONTAGNALaboratorio per le scuole primarieIl grande fotografo Martin Chambi ha dedicato molti scatti ad immortalare la vita e i costumi dei popoli andini. Un mondo difficile a due passi dal cielo, costellato da animali insoliti e da figure in abiti dai colori sgargianti. Osservando le fotografie diamo forma, attraverso un collage di […]

RACCONTARE LE MONTAGNE

Pubblicato da
RACCONTARE LE MONTAGNEVisita guidata per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2°Una visita guidata per immergersi nella poesia della montagna, scoprendo paesaggi, forme, luci e volti immortalati da veri “mostri sacri” della fotografia del ‘900. Le immagini più iconiche di Martin Chambi, Vittorio Sella e Ansel Adams saranno le protagoniste del percorso che […]