Condividi
Chiudi
Dove
Museo di Santa Giulia
Durata
1,5
N° Partecipanti
- max 25
Prezzo
€ 4 ingresso a studente +€ 90 visita guidata
Codice
A3V

La visita avviene nella sezione allestita nel piano seminterrato del Museo della Città, iniziando dalle testimonianze della fine dell’Età del Rame, nel secondo millennio a.C., proseguendo con l’Età del Bronzo, fino all’Età del Ferro, con i preziosi reperti della cultura celtica, come le falere ornamenti in argento per cavalli. L’itinerario termina nella parte occidentale che accoglie rinvenimenti nel territorio di età romana, dalle anfore per il trasporto delle merci fino ai raffinati corredi funerari che accompagnavano i defunti nel loro viaggio ultraterreno.

Potrebbero interessarti

PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)

Pubblicato da
new! C15P PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°Museo del RisorgimentoIl Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia è l’occasione per riflettere sulla principale piazza della città e sulle sue molteplici funzioni nel corso dei secoli. Il percorso illustra i mutamenti dell’uso pubblico della […]