Condividi
Chiudi
Attività Guidata
Attività con Guida

BSBG1P BRESCIA – BERGAMO ANDATA E RITORNO
presso Museo di Santa Giulia (BS) e Accademia Carrara (BG)

Un viaggio virtuale, attraverso una presentazione digitale, mette a confronto le due città scoprendone le peculiarità ma anche i molti punti in comune dalla storia, all’arte, alle dominazioni, alle tradizioni. Si prosegue con una visita al centro storico cittadino:

A BRESCIA Museo di Santa Giulia patrimonio UNESCO e il centro storico: Foro, Duomo, Loggia, Vittoria
durata: 3.00 ore (presentazione digitale e visita breve al Museo di Santa Giulia + visita alla città)
costo: 160 € + ingresso 3 € a studente (gratuità per 2 docenti accompagnatori)
partecipanti: massimo 25 inclusi 2 docenti accompagnatori
A Brescia è possibile usufruire della sola presentazione digitale in modalità online
Tele laboratorio: costo 70 €, durata 1 ora

A BERGAMO il centro storico: le Mura venete patrimonio UNESCO, le vie principali e le piazze dedicate alla vita spirituale e politica
durata: 3.00 ore esclusi spostamenti (presentazione digitale e visita breve all’Accademia Carrara + visita alla città)
costo: 200 €
partecipanti: massimo 25 inclusi 2 docenti accompagnatori
A Bergamo è possibile usufruire della sola presentazione digitale in modalità online:
costo 70 €, durata 1 ora

BSBG2P DUE PINACOTECHE AMICHE
presso Pinacoteca Tosio Martinengo (BS) e Accademia Carrara (BG)

L’Accademia Carrara e la Pinacoteca Tosio Martinengo sono le principali raccolte di dipinti di Bergamo e Brescia e custodiscono tesori inestimabili. Attraverso una ricca presentazione digitale, si conoscerà la loro storia comune fatta di grandi collezionisti dimostratisi generosi verso le proprie città, di artisti dai nomi importanti che hanno viaggiato tra una città e l’altra, scrivendo una “storia artistica” fatta di scambi, contatti e stima.
Si prosegue con la visita ad una delle due istituzioni culturali.

A BRESCIA:
durata: 2.30 ora (presentazione digitale + visita alla Pinacoteca Tosio Martinengo)
costo: 150 € + ingresso 3 € a studente (gratuità per 2 docenti accompagnatori)
partecipanti: massimo 25 inclusi 2 docenti accompagnatori
A Brescia è possibile usufruire della sola presentazione digitale in modalità online:
Tele laboratorio: costo 70 €, durata 1 ora

A BERGAMO:
Durata: 2.30 ore (presentazione digitale + visita all’Accademia Carrara)
costo: 110 € (gratuità per due docenti accompagnatori)
partecipanti: massimo 25 inclusi 2 docenti accompagnatori
A Bergamo è possibile usufruire della sola presentazione digitale in modalità online:
costo 70 €, durata 1 ora

Potrebbero interessarti

TENDERE UN FILO

Pubblicato da
TENDERE UN FILOlaboratorio per la primaria e secondaria di 1° e 2°L’arte della tessitura ispirata a due maestri contemporanei: Alighiero Boetti e Maria Lai. Un percorso per sperimentare il potere evocativo di questa antichissima arte, perché tendere un filo non produce solo splendidi tappeti, ma crea racconti e legami.Durata: ore 1.30 e comprende la visita […]

TESSERE L’ARMONIA

Pubblicato da
TESSERE L’ARMONIAVisita guidata per la primaria e secondaria di 1° e 2°Immergiamoci nella spettacolare installazione/allestimento opera dell’artista LETIA per salpare verso oriente e per tornarne trasformati, passando da un giardino all’altro, intessendo legami culturali, carichi di dialogo e armonia. Un viaggio sensoriale che ripercorre l’antica via della seta tra antiche epopee e sguardi contemporanei.Durata: ore […]

PAESAGGI VERTICALI

Pubblicato da
PAESAGGI VERTICALILaboratorio per le scuole secondarie di 1° e 2°Partendo dalla ricerca artistica dei grandi fotografi presenti in mostra che hanno dedicato la loro vita alla rappresentazione delle montagne e delle genti che le abitano, un laboratorio magico che attraverso la tecnica del frottage e del pop up darà vita a fantastiche montagne “da viaggio”. […]