
SUMMER CAMP BABY
dal 21 luglio al 1 agosto
Museo di Santa Giulia
dalle 8.30 alle 13.00
Per bambine e bambini dai 5 ai 6 anni
(ultimo anno della scuola dell’infanzia)
La grande novità di quest’anno è l’apertura, al mattino, del Summer Camp ai più piccoli che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Due settimane per scoprire che anche in Museo ci si diverte molto e iniziare un cammino insieme.
IL PROGRAMMA
SUL FILO DELLA STORIA | 21 – 25 luglio
Ogni giorno una storia ispira un’attività
SULLE ANTICHE ROTTE DELLE ANFORE
Davanti alle antiche anfore romane, un suggestivo racconto in cui compaiono oggetti e immagini che sottolineano i momenti salienti della narrazione, ci porta alla scoperta dei lunghi viaggi per mare compiuti da questi antichi manufatti. Lavorando poi tavolette d’argilla, su cui imprimere tracce e segni, si conoscono i diversi utilizzi degli antichi contenitori e si sperimenta l’uso della creta.
DIONISO E LA PANTERA
In una delle avventure del mitico Dioniso, la divinità si trasforma in una potente pantera. Una storia incredibile da ascoltare, un animale bellissimo da osservare nell’antico mosaico che abbellisce il pavimento di una delle domus del Museo. Un laboratorio per realizzare un mitico mantello animalier!
UNA STORIA A PEZZI
Uno spazio calmo e dedicato accoglie il tempo del racconto: utilizzando un kamishibai, tipico teatro portatile giapponese usato dai cantastorie, scopriamo insieme la storia di “Pezzettino” dell’illustratore Leo Lionni e da lì partiamo per creare una nostra storia piena di fantasia e immaginazione.
NEL CIELO BLU
Ispirati da una storia incredibile scritta dal grande Gianni Rodari partiamo per un viaggio “interstellare”, meravigliamoci osservando il sorprendente cielo di Santa Maria in Solario e divertiamoci infine a creare scintillanti astri polimaterici.
IN FONDO AL MAR!
Scopriamo, passeggiando tra le opere del Museo, in quanti modi gli artisti del passato hanno rappresentato l’acqua e quante strane creature la abitano. In laboratorio divertiamoci a creare un coloratissimo fondale marino nel quale far vivere un pesce molto speciale!
A TUTTA NATURA! | 28 luglio – 1 agosto
Reinventiamo animali e piante a colpi di creatività
L’INSALATA, CHE GRANDE ARTISTA!
Hai mai visto cosa si nasconde in un cespo di insalata? E sapevi che i broccoli sono dei pittori niente male? Guidati dalle esperienze del grande Bruno Munari andiamo alla scoperta del meraviglioso mondo creativo che si nasconde tra i banchi del fruttivendolo!
DI FIORE IN FIORE
Nello splendido giardino del Museo di Santa Giulia crescono diverse tipologie di fiori che, oltre che belli, sono importantissimi per l’equilibrio del pianeta, grazie alla collaborazione con diversi insetti come le api. Costruiamo, con carta e colori, un giardino fiorito abitato da piccole api, ispirato alle opere dell’artista Clare Celeste Börsch.
UN BOSCO D’AMORE
Come noto gli alberi sono fondamentali per la sopravvivenza di tutte le specie viventi, dunque più alberi ci sono e meglio si vive! Diamo vita ad un immaginario bosco collettivo simbolo di un rapporto sano tra uomo e natura.
PEZZO D’ANIMALE!
Chi è questo strano animale? Un’aquila con barba di capra e zampe di leone? E questo…mezzo pesce e mezza donna? Scopriamo alcune bizzarre figure mitologiche che popolano il Museo di Santa Giulia e ascoltiamone le incredibili storie per poi divertirci in laboratorio a creare altri animali strampalati!
QUATTRO ZAMPE D’AMICIZIA
Gli artisti, come molti di noi, amano gli animali e non hanno perso occasione per farsi immortalare in loro compagnia. Cani e gatti sono diventati veri e propri personaggi famosi. Diamo libero sfogo alla creatività reinterpretando i nostri cari amici a quattro zampe con guizzi da veri artisti!
INFORMAZIONI:
SUMMER CAMP BABY 5-6 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia)
dal 21 luglio al 1 agosto
MUSEO DI SANTA GIULIA, dalle 8.30 alle 13.00
Costo: € 60 tariffa unica
PRENOTAZIONI CUP Tel. 030.8174200 cup@bresciamusei.com
Il genitore si impegna a dotare quotidianamente il figlio di:
- merenda per spuntino a metà mattina
- borraccia per l’acqua
- coperta/telo mare da utilizzare durante la pausa merenda e pranzo
PAGAMENTO
L’iscrizione verrà confermata solo all’atto del pagamento della quota, che andrà versata entro massimo 15 giorni prima dell’inizio del camp. Nulla ricevendo entro tale data la preiscrizione decadrà.
Il pagamento può essere effettuato solo tramite bonifico bancario.
Non è possibile iscriversi a singole giornate.
Non è previsto il rimborso dell’iscrizione.
