Domenica 18 giugno, ore 15.30
TAVOLOZZE CROMATICHE, MATERICHE, ODOROSE
Per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli anni
Il modo in cui si percepiscono gli ambienti naturali dipende da ciò che attira la nostra attenzione e stimola i nostri sensi. L’indagine scientifica può poi condurre all’esplorazione della natura facendoci immergere nelle sue molteplici caratteristiche e mutazioni. Ma si possono anche scoprire quali strumenti l’arte usa per “raccontare” un ambiente naturale: segni, forme, colori, odori, …
Come gli artisti, che, da sempre hanno scoperto, estratto e poi utilizzato sia le materie sia le molteplici tinte offerte dalla terra, si potrà dare forma alla propria creatività in composizioni materiche, risultato di mescolanze e accostamenti cromatici, tattili ma anche olfattivi.
L’attività è ideata e offerta gratuitamente dall’Associazione Amici del Cidneo ONLUS e condotta dagli operatori didattici di Fondazione Brescia Musei
Informazioni
L’attività si svolge presso le aule didattiche del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Durata: ore 1.30
Costo laboratorio: gratuito
TAVOLOZZE CROMATICHE, MATERICHE, ODOROSE | In occasione di We Love Castello
Condividi
Chiudi
Dove
Castello
Quando
18 Giugno 2023 - 15:30
Prezzo
gratuito
Stasera? Museo! | Visita guidata alla mostra “Il Pugile e la Vittoria”
Pubblicato da
Martedì 18 luglio, ore 17.30Visita guidata alla mostra “Il Pugile e la Vittoria”, percorso tematico al Parco archeologicoParco archeologicoIn occasione della proiezione del film “Toro Scatenato” Due bronzi straordinari di età ellenistica e romana, il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata, vengono esposti per la prima volta insieme, nell’aula del Capitolium, con un nuovo […]
Stasera? Museo! | Prima di Caravaggio
Pubblicato da
Giovedì 13 luglio, ore 17.30Pinacoteca Tosio MartinengoPrima di Caravaggio, percorso tematico in Pinacoteca Tosio MartinengoIn occasione della proiezione del film “L’ombra di Caravaggio” Un percorso dedicato ai grandi protagonisti del Rinascimento bresciano per conoscere e apprendere, quelle che sono state le caratteristiche peculiari e distintive del Rinascimento lombardo che aprì le porte al grande Caravaggio, […]
Stasera? Museo! | Visita guidata alla mostra “Plessi sposa Brixia”
Pubblicato da
Mercoledì 5 luglio, ore 17.30Museo di Santa GiuliaVisita guidata alla mostra “Plessi sposa Brixia”In occasione della proiezione del film “La stranezza” Un progetto pioneristico che si inserisce nel format espositivo Palcoscenici archeologici. Una grande mostra caratterizzata da installazioni digitali, videoproiezioni e digital walls. Un’esposizione diffusa e site-specific che si snoda a partire dal Museo di […]