Condividi
Chiudi
Prezzo
Costo di ogni pacchetto € 10,50

Fondazione Brescia Musei e Collezione Paolo VI-arte contemporanea di Concesio presentano per questo nuovo anno scolastico, una nuova proposta didattica condivisa: per le primarie un viaggio nel mondo degli animali, per le secondarie di 1° e 2° un’attività multisensoriale ed inclusiva.

Questa proposta è inserita nella promozione La scuola esce la cultura cresce

PAOVI 3 ATTIVITA’ DEDICATE ALLE PRIMARIE


Pinacoteca Tosio Martinengo
CHI HA LASCIATO QUESTE IMPRONTE?

Gli animali spesso lasciano impronte al loro passaggio e la forma di queste ci indica a che specie appartengono. Nelle sale della Pinacoteca le orme guidano alla ricerca di alcuni animali raffigurati mentre in laboratorio si condurranno sperimentazioni incentrate sulle tracce della propria mano.

Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea di Concesio
GLI ANIMALI (INNOCUI) CHE ABITANO AL MUSEO

Attraverso le opere analizzate osserviamo gli animali in diversi contesti realistici o allegorici. Si passerà infine all’indagine di un’opera nella quale l’animale è suggerito solamente dalle sue impronte lasciate sulla neve, stimolando l’immaginazione e il problem-solving. In laboratorio si elabora un animale fantastico, mediante l’assemblage di materiali diversi, anche di riciclo.

PAOVI 4 ATTIVITA’ DEDICATE ALLE SECONDARIE DI 1° E 2°


Pinacoteca Tosio Martinengo
Novità! IDENTIKIT DI UN DIPINTO. INDAGINE AL BUIO

Hai mai pensato di ‘vedere’ un dipinto solo toccandolo? In questo laboratorio sperimentale, i partecipanti verranno guidati in una vera indagine al buio! L’esplorazione di diversi materiali, attraverso il tatto, l’olfatto e l’udito, condurrà alla comprensione del dipinto nella sua interezza.

Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea di Concesio
VIETATO (NON) TOCCARE

Il senso del tatto è il medium privilegiato per accostare le opere del museo, soprattutto le sculture. I fruitori sceglieranno ad occhi chiusi una serie di materiali, utilizzati dagli artisti contemporanei per le loro opere, verificandone la consistenza e le caratteristiche ‘tattili’.
A seguire in laboratorio si realizza un collage polimaterico.

Informazioni
Costo di ogni pacchetto € 10,50
Sono compresi i biglietti d’ingresso e le attività nelle due sedi
Centro prenotazioni CUP
Tel. 030.2977833-34 cup@bresciamusei.com

Potrebbero interessarti

NOTTE AL MUSEO SCUOLE !

Pubblicato da
NOTTE AL MUSEO SCUOLE ! Un’idea nuova, originale e avvincente per la gita scolastica: l’opportunità di trascorre una notte avventurosa insieme ai propri compagni, di addormentarsi nelle splendide sale della Pinacoteca, scoprendo in modo inedito uno straordinario Museo cittadino.Due proposte dal tramonto all’alba per risolvere misteri e superare prove da “veri maestri” aiutando Paolina Tosio […]

DISEGNI DINAMICI | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
DISEGNI DINAMICIlaboratorio per la secondaria di 2°Come possiamo rendere dinamica un’immagine? Impariamo la tecnica del Flipbook, un sistema semplice ma di grande soddisfazione per approcciare il disegno animato. Questo sistema grafico, che ha una lunga storia, può essere oggi approcciato trasformando il proprio smartphone in una tavola luminosa grazie a un’applicazione scaricabile gratuitamente. Informazioni Appuntamento […]

DIPINGERE LA MUSICA | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
DIPINGERE LA MUSICAlaboratorio per la secondaria di 1°La musica è una grande fonte di ispirazione per Mattotti, sia come soggetto delle sue opere sia come colonna sonora durante il lavoro. Un laboratorio per creare un legame profondo tra suono e colore: come posso dipingere la musica? InformazioniAppuntamento presso la biglietteria del Museo di Santa GiuliaDurata: […]