Condividi
Chiudi
In occasione del WEEKEND DELLA RETE DELL'800 LOMBARDO, che si terrà il 10 e 11 settembre 2022, un ricco programma di attività per adulti è famiglie, presso la Pinacoteca Tosio Martinengo.

Pinacoteca Tosio Martinengo

Sabato 10 settembre ore 10.30
ELEGANZA SENZA TEMPO
attività per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni

Partendo dall’osservazione di due splendide sculture, il ritratto ideale di Eleonora d’Este di Canova e il Laocoonte di Luigi Ferrari, un divertente laboratorio per rielaborare il loro aspetto e poterlo “indossare”.
Durata: ore 1.30
Costi: € 6.50 adulti ; € 4.50 bambini (comprensivi di ingresso e attività)

Sabato 10 settembre ore 15.30
RESTARE O PARTIRE narrazione interculturale

Un percorso a due voci tra un mediatore culturale e un operatore museale che trae spunto dal dipinto I profughi di Parga di Francesco Hayez per analizzare le difficili condizioni di vita degli strati sociali più umili dell’Italia di fine Ottocento, con uno sguardo particolare all’aspetto emotivo dell’abbandono della propria terra, tema sempre attuale.
Durata: ore 1 circa
Costi: € 10 (comprensivi di ingresso e attività)

Domenica 11 settembre ore 10.30
Carte parlanti
laboratorio per adulti

Per alcuni aspetti il lavoro dello storico dell’arte si avvicina a quello del detective. Per ricostruire la storia di un’opera d’arte e comprenderne l’iconografia e il significato infatti c’è bisogno di un minuzioso lavoro di ricerca, interrogando fonti, confrontandole ed estraendo da esse informazioni importanti che ci permettano di fare chiarezza.
Siete pronti a cimentarvi in questo lavoro di indagine?
Durata: ore 1.30
Costi: € 10 (comprensivi di ingresso e attività)

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Tutte le attività si tengono presso la Pinacoteca Tosio Martinengo
Per partecipare è necessaria la prenotazione al
CUP Tel. 030.2977833/834 cup@bresciamusei.com
attivo tutti i giorni dalle 10 alle 18

Potrebbero interessarti

ALLA SCOPERTA DI DAVIDE RIVALTA

Pubblicato da
Visite guidate: dal 1 giugno, ogni 1° e 3° giovedì del mese, ore 17.30. Speciale appuntamento domenica 10 settembre, ore 17.30

DI TORRE IN TORRE

Pubblicato da
Giovedì, 13 luglio, ore 17.30DI TORRE IN TORRESeguendo un percorso che si snoda via via attraverso gli spazi verdi del Parco urbano, si andranno a conoscere e osservare le torri più significative della fortezza, per poi rivolgere lo sguardo sulla città sottostante e individuare le torri più antiche ancora visibili nel tessuto urbano. Con uno […]