La terza edizione del Brescia Photo Festival, rassegna internazionale di fotografia con la direzione artistica di Renato Corsini, si terrà a Brescia da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019 (www.bresciaphotofestival.it). Promosso da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Ma.Co.f. - Centro della fotografia italiana, esplorerà per quattro giornate molteplici aspetti del vastissimo universo femminileaffiancando allo sguardo di grandi artisti della fotografia dall’Ottocento a oggi – da Man Ray a Robert Mapplethorpe, da Vanessa Beecroft a Francesca Woodman, da Julia Margaret Cameron a Mihaela Noroc ed Elisabetta Catalano – riflessioni e progetti inediti che indagano la complessità del femminile nella società contemporanea.
BRESCIA PHOTO FESTIVAL
III EDIZIONE
2 – 5 MAGGIO 2019
Clicca qui se non visualizzi correttamente il contenuto
La terza edizione del Brescia Photo Festival, rassegna internazionale di fotografia con la direzione artistica di Renato Corsini, si terrà a Brescia da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019 (www.bresciaphotofestival.it).
Promosso da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Ma.Co.f. – Centro della fotografia italiana, esplorerà per quattro giornate molteplici aspetti del vastissimo universo femminileaffiancando allo sguardo di grandi artisti della fotografia dall’Ottocento a oggi – da Man Ray a Robert Mapplethorpe, da Vanessa Beecroft a Francesca Woodman, da Julia Margaret Cameron a Mihaela Noroc ed Elisabetta Catalano – riflessioni e progetti inediti che indagano la complessità del femminile nella società contemporanea.
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL
Giovedì 2 maggio Museo di Santa Giulia Ore 18.00 CONCERTO PER PIANOFORTE Il giovane pianista veneziano ALESSANDRO TAVERNA, insignito del Premio Presidente delle Repubblica 2012, si esibisce all’interno della Sala rossa del Museo di Santa Giulia per una straordinaria preview delle mostre del Brescia Photo Festival allestite nel museo, omaggio del Festival Pianistico Internazionale.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria: CUP 030/2977833-834, santagiulia@bresciamusei.com Le prenotazioni saranno aperte dal 30 aprile ore 10.00 Ogni persona può prenotare al massimo 2 posti.Ore 19.30 VERNISSAGE
Da Man Ray a Vanessa Beecroft. Davanti l’obiettivo Dietro l’obiettivo. Fotografe italiane 1965-2018 Autoritratto al femminile Parlando con voi Mihaela Noroc. The Atlas of Beauty Julia Margaret Cameron Elisabetta Catalano. Ritratti dell’arte Dea. La Vittoria alata dalle immagini d’archivio a Galimberti VBSS.002, Vanessa BeecroftNuovo Eden Ore 21.00The Connection Regia di Shirley Clarke (Biglietto unico € 5)
Venerdì 3 maggioMuseo di Santa Giulia Ore 10.30 UN REPORTAGE SENSAZIONALE Laboratorio per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni (Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al CUP)
Ore 15.00VISITA GUIDATA alle mostre allestite nel Museo di Santa Giulia (Biglietto comprensivo di servizio guida 9,50 €. Prenotazione obbligatoria al CUP)
Università Cattolica – Aula Magna Ore 11.00 LETIZIA BATTAGLIA Lectio magistralis
Mo.Ca. Ore 14.00 VERNISSAGE Crudo Studio – Elena Tognoli
Stazione della metropolitana “Vittoria” Ore 17.30 VERNISSAGE mostra Belle Dentro Alba Area Gallery Spazio Laba Ore 18.00 VERNISSAGE
Ma.Co.f. Ore 18.30 VERNISSAGE Happy Years. Sorrisi e malizie nel mito di Betty Page e nel mondo delle pin up Una, nessuna, centomila La rivoluzione silenziosa. Donne e lavoro nell’Italia che cambia Gian Butturini. Donne, lo sguardo, le storieNuovo Eden Ore 21.15Le grand Bal Regia di Laetitia Carton (Biglietto unico € 5)
Sabato 4 maggio
Ma.Co.f.
Ore 10.00 VISIONE PORTFOLI con Mario Trevisan, collezionista; Gianni Pezzani, fotografo; Andrea Tinterri critico d’arte
Museo di Santa Giulia Ore 10.30 UNO, DIECI, CENTO SCATTI Laboratorio per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni (Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al CUP)
Ore 15.00 VISITA GUIDATA alle mostre allestite nel Museo di Santa Giulia (Biglietto comprensivo di servizio guida 9,50 €. Prenotazione obbligatoria al CUP)
Ore 17.00 Incontro con l’autore: MAURIZIO GALIMBERTI White room
Ore 18.00 GIOVANNI GASTEL incontra DONATA PIZZI White room A seguire alle ore 19.30 gli artisti accompagnano il pubblico in una visita esclusiva alle mostre. Per la visita prenotazione obbligatoria al CUP e biglietto 4,50 €
L’Arengario – 17.2 Art Gallery Ore 12.00 Vernissage
Domenica 5 maggio
Museo di Santa Giulia
Ore 10.30 ESPANSIONI Laboratorio per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni (Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al CUP)
Ore 15.00 VISITA GUIDATA alle mostre allestite nel Museo di Santa Giulia (Biglietto comprensivo di servizio guida 9,50 €. Prenotazione obbligatoria al CUP)
Ore 17.00 Incontro con l’autore: MONIKA BULAJ White room
Ma.Co.f. Ore 11.00 GIOVANNA CALVENZI incontra il COLLETTIVO DONNE FOTOREPORTER presso il salone delle danze
Ore 18.30 LE DONNE NELLA MUSICA presso il salone delle danze Presentazione del libro Riot Not Quiet di Laura Pescatori a seguire lo spettacolo L’altra metà del cielo. Le donne nelle copertine dei dischi di Paolo Mazzuchelli
Nuovo Eden Ore 21.00 Franca: chaos and creation Regia di Francesco Corazzini (Biglietto unico € 5)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CUP (Centro Unico Prenotazioni) 030.2977833 – 834 – santagiulia@bresciamusei.com
Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei aderiscono alle GEP promuovendo una serie di attività dedicate ad adulti, famiglie e bambini nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre.
Presentazione alla cittadinanza dei risultati del progetto vincitore della Call to action, Cultura, Reti e
Territorio promosso da Fondazione Comunità Bresciana in accordo con Fondazione Cariplo.