È tra il XII e il XV secolo, epoca segnata dalla comparsa dei Comuni e in seguito delle Signorie, che Brescia muta radicalmente il proprio volto per prendere la forma che ancora oggi la caratterizza.

Brescia. La Città del Leone | visita guidata

Pubblicato da
Speciale Mostre La città del Leone
Attività educative dedicate alla mostraa cura dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei Ogni sabato alle ore 16.00Brescia. La Città del Leone | Visita guidata per adulti Attraverso sculture, miniature, monete e reperti la visita guidata si concentrerà su un affascinante viaggio nel passato ripercorrendo le vicende della città e rievocando gli spazi fisici, sociali […]

Il ruggito del leone! | laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni

Pubblicato da
Speciale Mostre La città del Leone
Attività educative dedicate alla mostraa cura dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei 13 novembre 2022 e 29 gennaio 2023, ore 15.30Attraverso Un viaggio avvincente alla scoperta dei simboli della nostra città: il leone rampante, il carroccio, i Santi Patroni Faustino e Giovita, Arnaldo il frate predicatore ma anche il prezioso tesoro delle Sante Croci. […]

BRESCIA. LA CITTÀ DEL LEONE | Domenica 22 gennaio

Pubblicato da
Speciale Mostre La città del Leone
Domenica 22 gennaio, ore 16.00BRESCIA. LA CITTÀ DEL LEONEVisita guidata per adulti alla mostra La città del Leone Attraverso sculture, miniature, monete e reperti, la visita guidata propone un affascinante viaggio nel passato ripercorrendo le vicende della città e rievocando gli spazi fisici, sociali e culturali che contraddistinguono anche la Brescia di oggi. La mostra, […]