Nel bicentenario degli scavi nell’area del Capitolium, l’Ateneo di Brescia e Fondazione Brescia Musei promuovono una mostra dedicata a Luigi Basiletti (1780-1859), ideatore, promotore e direttore della straordinaria campagna archeologica culminata il 20 luglio 1826 con il ritrovamento della Vittoria Alata e poi con l’inaugurazione del Museo patrio nel 1830.
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Speciale Mostre Luigi Basiletti e l'Antico
ARCHEOLOGIA MON AMOURVISITA GUIDATAScuola secondaria di 1° e 2° gradoPalazzo Tosio – Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze, Lettere e Arti Un percorso per scoprire l’affascinante mondo dell’archeologia, facendo la conoscenza di un personaggio illustre di Brescia Luigi Basiletti, artista, architetto e studioso che guidò la campagna di scavi attraverso la quale dal 1823 venne […]
Pubblicato da Dal 11 Aprile 2023 al 03 Dicembre 2023
Speciale Mostre Luigi Basiletti e l'Antico
LUIGI BASILETTI E L’ANTICOVISITA GUIDATAPalazzo Tosio – Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze, Lettere e Arti Da martedì 11 aprile e sino a domenica 3 dicembremartedì e giovedì alle ore 15.00sabato e domenica alle ore 15.00, 16.00 e 17.00 La visita alla mostra Luigi Basiletti e l’Antico permette di conoscere la figura dell’artista che con […]
Pubblicato da Dal 30 Aprile 2023 al 05 Settembre 2023
Bambini e Famiglie Over 5 Speciale Mostre Luigi Basiletti e l'Antico
PROPOSTE PER LE FAMIGLIE Attività per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anniDomenica 30 aprile, domenica 28 maggio, domenica 25 giugno, domenica 30 luglio, domenica 24 settembre MISSIONE ARCHEOLOGOOre 14.30, gioco educativo in scatola presso la Pinacoteca Tosio MartinengoOre 16.00, visita alla mostra presso Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia, Accademia di […]