La grande monografica di Ceruti progettata da Fondazione Brescia Musei mette in luce, grazie agli eccezionali prestiti da Parigi, Vienna, Madrid, Göteborg e da numerose collezioni pubbliche e private italiane, da un lato il radicamento di Giacomo Ceruti entro l’avventura della ‘pittura della realtà’ in Lombardia, dall’altro il respiro internazionale del suo percorso.

Speciale scuole | Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell”Europa del Settecento

Pubblicato da
Speciale Mostre Miseria&Nobiltà Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
MISERIA & NOBILTÀ. GIACOMO CERUTI NELL’EUROPA DEL SETTECENTOMuseo di Santa Giulia GIACOMO CERUTI PITTORE EUROPEOvisita guidata_primaria, secondaria 1° e 2°Un itinerario per conoscere la vasta e variegata produzione del grande Giacomo Ceruti, artista noto ai più per i dipinti a tema pauperistico ma che è stato anche un grandissimo ritrattista cimentandosi, inoltre, in generi come […]

Gruppi precostituiti| Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell”Europa del Settecento.

Pubblicato da
Speciale Mostre Miseria&Nobiltà Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
Visita guidata per gruppi di adulti precostituiti Visita guidata alla scoperta della mostra Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell”Europa del Settecento. Info e prenotazioniPer i gruppi di adulti precostituiti Call Center di Telerete 030 2041444 Il Call Center risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il sabato dalle ore 9.00 alle […]

Visite guidate domenicali | Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell”Europa del Settecento.

Pubblicato da Dal 19 Febbraio 2023 al 28 Maggio 2023
Speciale Mostre Miseria&Nobiltà Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
Visita guidata alla mostra ogni domenica ore 11.00 MISERIA E NOBILTÀ. GIACOMO CERUTI NELL’EUROPA DEL SETTECENTO Museo di Santa GiuliaA 36 anni dall’ultima grande mostra dedicata al pittore milanese, una grande retrospettiva permette di rileggere la produzione di Ceruti attraverso lo sguardo scaturito dai nuovi studi. Un appuntamento imperdibile per scoprire la genialità di uno […]