Presentazione del volume “La storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento”

Pubblicato da
Da una proficua collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona, vede la luce il volume La Storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento, curato da Marco Merlo e Sara Scalia.Il testo ripercorre con l’aiuto di numerosi studiosi di atenei italiani e non solo, l’affascinante storia del […]

Note di speranza. Per un futuro senza diabete

Pubblicato da
Evento realizzato in collaborazione con Associazione Diabetici Provincia di Brescia.In occasione della Giornata Mondiale del Diabete Domenica 17 novembre 2024, ore 16.30Auditorium Santa Giulia, via Piamarta 4Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti disponibiliPer info: cup@bresciamusei.com PROGRAMMA Orchestra a Plettro Mauro e Claudio TerroniDirettore: Dorina Frati Giuseppe Verdi (1813 – 1901)Riduzione di M. BacciFANTASIA DALL’OPERA […]

Weekend della Rete dell’800 Lombardo

Pubblicato da
Sabato 21 settembre, ore 16.30L’ARTE IN PAROLEPinacoteca Tosio MartinengoIl percorso si sviluppa attorno alle ultime due sale della Pinacoteca dedicate al Neoclassicismo e Primo Romanticismo, nelle quali la visione delle opere verrà arricchita con letture di brani tratti da testi ottocenteschi da Goethe e Berchet. Al termine in Sala rossa un gruppo di interpreti darà […]

Un’occasione di divertimento e cultura

Pubblicato da
Fondazione Brescia Musei ha accolto con piacere la proposta del Liceo Artistico Leonardo di Brescia di offrire al pubblico una chiave di lettura teatralizzata della mostra La spedizione dei Mille. Memoria e racconto nel reportage pittorico di Giuseppe Nodari inaugurata il 27 gennaio scorso e prossima alla chiusura, il 7 aprile prossimo. Gli studenti e […]

KAKI TREE PROJECT – 2024

Pubblicato da
Scarica qui la locandina Nel giardino del corridoio UNESCO, presso il museo di Santa Giulia, vive un albero Kaki di Nagasaki. L’Europa e in particolare l’Italia -Brescia in primis- sono attive ormai da oltre 20 ad un progetto nato nella città di Nagasaki chiamato REVIVE TIME KAKI TREE PROJECT. Questo progetto unisce l’arte, il ricordo […]