Concerto della Banda cittadina di Brescia “Isidoro Capitanio”

Pubblicato da
25 giugno, ore 21.00 Brixia. Parco archeologico Brescia romana Ingresso libero fino ad esaurimento posti Quello del 25 giugno è divenuto ormai un appuntamento di significativa importanza all’interno della stagione concertistica della “Isidoro Capitanio”.Celebrare ogni anno con un concerto l’anniversario di iscrizione di Brescia longobarda nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del […]

Festa della Musica “Nulla scientia melior musica animae Harmoniae“

Pubblicato da
Sabato 21 giugno ore 10.30 MUSEO DI SANTA GIULIA, CHIOSTRO DI SAN SALVATOREIngresso libero fino ad esaurimento posti Festa della Musica, “Nulla scientia melior musica animae Harmoniae“ (nessun sapere supera la musica per il benessere dell’anima) Alchimusa è un’associazione culturale che riunisce artisti e musicisti amanti di arte e suoni antichi. Parola fantasiosa nata dalla […]

Festa dell’Opera, Gran Finale al Tempio

Pubblicato da
Sabato 7 giugno ore 23.45 Piazza del Foro Evento gratuitoNella magica atmosfera del Foro Romano si chiude la Festa dell’Opera. Cantanti: Marily Santoro, Agostina Smimmero, Luciano GanciOrchestra: Bazzini ConsortDirettore: Nicolò Jacopo Suppa La Festa dell’Opera è una festa colta e popolare, che, dall’alba alla mezzanotte, accompagna grandi e piccini, melomani e non, in suggestivi percorsi nel […]

Concerto per un albero

Pubblicato da
Sabato 29 marzo, ore 16.00Auditorium di Santa Giulia e Chiostro di San Salvatore A 80 anni dalla devastazione di Hiroshima e Nagasaki, gli Alberi della Pace del chiostrodi San Salvatore, seconda generazione dei Kaki sopravvissuti al disastro nucleare, rappresentano con la loro tenacia e la tenacia di chi li ha fortemente voluti e difesi, la […]

Presentazione del volume “La storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento”

Pubblicato da
Da una proficua collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona, vede la luce il volume La Storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento, curato da Marco Merlo e Sara Scalia.Il testo ripercorre con l’aiuto di numerosi studiosi di atenei italiani e non solo, l’affascinante storia del […]

Note di speranza. Per un futuro senza diabete

Pubblicato da
Evento realizzato in collaborazione con Associazione Diabetici Provincia di Brescia.In occasione della Giornata Mondiale del Diabete Domenica 17 novembre 2024, ore 16.30Auditorium Santa Giulia, via Piamarta 4Ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti disponibiliPer info: cup@bresciamusei.com PROGRAMMA Orchestra a Plettro Mauro e Claudio TerroniDirettore: Dorina Frati Giuseppe Verdi (1813 – 1901)Riduzione di M. BacciFANTASIA DALL’OPERA […]

Weekend della Rete dell’800 Lombardo

Pubblicato da
Sabato 21 settembre, ore 16.30L’ARTE IN PAROLEPinacoteca Tosio MartinengoIl percorso si sviluppa attorno alle ultime due sale della Pinacoteca dedicate al Neoclassicismo e Primo Romanticismo, nelle quali la visione delle opere verrà arricchita con letture di brani tratti da testi ottocenteschi da Goethe e Berchet. Al termine in Sala rossa un gruppo di interpreti darà […]

Un’occasione di divertimento e cultura

Pubblicato da
Fondazione Brescia Musei ha accolto con piacere la proposta del Liceo Artistico Leonardo di Brescia di offrire al pubblico una chiave di lettura teatralizzata della mostra La spedizione dei Mille. Memoria e racconto nel reportage pittorico di Giuseppe Nodari inaugurata il 27 gennaio scorso e prossima alla chiusura, il 7 aprile prossimo. Gli studenti e […]