
Venerdì 27 gennaio, ore 17.30 – 19.00
Giorno della Memoria
Le lapidi ebraiche di Iseo nel Museo di Santa Giulia. La presenza giudaica nel centro sebino tra XV e XVI secolo
Auditorium di Santa Giulia
La presenza presso il museo di Santa Giulia di alcune lapidi con iscrizioni ebraiche provenienti da Iseo sarà occasione per approfondire la storia della presenza israelitica nel territorio bresciano e lombardo tra XV e XVI secolo.
Partendo da questi importanti documenti epigrafici e tramite la voce competente di Ermanno Finzi, sarà raccontata la presenza ebraica a Brescia e nel territorio per poi approfondire con Gabriele Medolago e Angelo Valsecchi la storia della comunità ebraica ad Iseo anche grazie a documenti di archivio, analisi topografica e storica del centro abitato.
Introduce Francesca Morandini, conservatore delle collezioni e delle aree archeologiche di Fondazione Brescia Musei.
Gli altri eventi in programma
Venerdì 27 gennaio
Emma Calabi. Una storica dell’arte dimenticata, vittima delle Leggi razziali
A cura di Nicola Turati
Voce e montaggio di Enrico Valseriati
Podcast
In occasione del “Giorno della Memoria 2023”, Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Casa
della Memoria, presenta Emma Calabi. Una storica dell’arte dimenticata, vittima delle Leggi
razziali. Il podcast ripercorre l’opera e la biografia della storica dell’arte ebrea Emma Calabi,
figura fondamentale per gli studi su Brescia negli anni Trenta del Novecento. L’insorgere delle
Leggi razziali costrinse la giovane ad emigrare in Brasile, a San Paolo, interrompendo
bruscamente la sua brillante carriera e gettando un’ombra scura sulla sua vicenda umana e
professionale.
A cura di Nicola Turati
Voce e montaggio di Enrico Valseriati
Venerdì 27 gennaio
Domenico Lusetti racconta la sua vita e illustra le due sculture “La nipotina” e “Lottatori” parte delle collezioni dei Musei Civici
A cura dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei
Alla pagina Facebook di Fondazione Brescia Musei
Cinema Nuovo Eden
Anna Frank e il diario segreto
di Ari Folman. Animazione Francia/Lussemburgo/Paesi Bassi/Israele 2021
- Proiezione riservata alle scuole
25-26-27-31 gennaio, ore 9.30
30 gennaio, ore 9.15
Costo: € 3.50 a studente, prenotazione cup@bresciamusei.com - Proiezione per il pubblico
26 gennaio, ore 18.30
Costo: € 6, € 5 ridotto, € 4.50 con Eden Card