Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia
annunciano la proroga della mostra Mimmo Paladino Ouverture
SUCCESSO PER LE OPERE DI PALADINO IN CITTA’:
ARRIVA LA PROROGA DELLA MOSTRA
Durante la settimana di Natale, moltissimi i visitatori
al Museo di Santa Giulia e a Brixia. Parco archeologico di Brescia romana e tante le richieste di coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di vedere la mostra
Visto il successo di pubblico e le numerose richieste di coloro che non hanno ancora avuto modo di visitare la mostra, Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia hanno deciso di prorogare Mimmo Paladino. Ouverture fino a domenica 2 settembre.
Un’occasione da non perdere, sia per i cittadini che per i turisti ma anche per le scuole, di visitare la mostra e con essa di fare un viaggio a ritroso nel tempo, da Brescia a Brixia, attraversando quattro dei luoghi più importanti e significativi della città: Piazza della Vittoria, il Duomo Vecchio, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia.
Un’arte imponente ma assolutamente innovativa quella di Paladino, artista di fama internazionale, che con l’esposizione di queste 76 opere in città, incontra e sorprende i visitatori di tutte le età.
Insieme all’esposizione, proseguono pertanto sia le
attività didattiche, a cura dei Servizi Educativi di Fondazione Brescia Musei, sia
le visite guidate della domenica PROMENADE. PASSEGGIATE TRA PRESENTE E PASSATO, per le quali l’appuntamento è alle 15.30 presso la biglietteria del Parco archeologico (biglietti € 10 ridotto - € 6 dai 6 ai 13 anni; servizio guida € 4 a persona con prenotazione obbligatoria presso il CUP 030.2977833-834
santagiulia@bresciamusei.com (la visita verrà attivata al raggiungimento di minimo 8 partecipanti).