12/03/2017
ANTICHE RISONANZE IN SANTA GIULIA
AL VIA LA VI EDIZIONE DI
ANTICHE RISONANZE IN SANTA GIULIA
Le quattro stagioni della musica polifonica
Domenica 12 marzo
Museo di Santa Giulia
ore 15.30

Il progetto nasce dal desiderio di rievocare i suoni melodiosi che le monache benedettine del monastero di Santa Giulia infondevano durante le celebrazioni religiose.
Le monache, nascoste alla vista dell’assemblea sottostante, cantavano raccolte nello splendido coro superiore; le loro voci fluivano armoniosamente dalle grate e si spandevano nella sottostante basilica di San Salvatore.
Il Gruppo Vocale Cantores Silentii intende riproporre oggi le stesse suggestioni con una valida rassegna concertistica, giunta alla VI edizione.
Ogni concerto sarà preceduto da note storico-artistiche a cura dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei.
Domenica 12 marzo alle ore 15.30 si propone
“Palestrina, Lasso e Marenzio: tre grandi polifonisti del Cinquecento a confronto”
(Scuola romana – Scuola fiamminga – Scuola bresciana)
composizioni mottettistiche a 4 e 8 voci
Ingresso libero dalle ore 15.00 (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
« Tutte le news