Musei Civici (Museo Santa Giulia, Parco Archeologico di Brescia Romana, Pinacoteca Tosio Martinengo, Museo delle Armi Luigi Marzoli)
Dal 7 al 19 agosto
INGRESSO GRATUITO
Da martedì a domenica: 10,30 – 19,00
Giovedì estensione fino alle 22,00
La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del Museo
Mostre Brescia Photo Festival al Museo Santa Giulia
FERDINANDO SCIANNA. COSE
PERCORSI PARALLELI. COLLEZIONE MARIO TREVISAN
ORARI DI APERTURA
da martedì a domenica dalle 10:30 – 19:00
giovedì dalle 10:30 alle 22:00
La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso tutti i lunedì non festivi.
BIGLIETTI
Dal 7 al 19 agosto
Speciale 2X1: (1 biglietto intero 6 euro + 1 biglietto omaggio).
€ 4 ridotto per gruppi di almeno 10 persone, dai 6 ai 18 anni, over 65 anni, disabile < 75%, studenti universitari, Abbonamento Musei Torino Piemonte, possessori Brescia Card, possessori Desiderio Card, soci ICOM, possessori di Cartafreccia in possesso di titolo di viaggio Frecce con destinazione BRESCIA o MILANO, dipendenti FS, abbonati Trenord in possesso di tessera ITINERO o IO VIAGGIO/Trenord e Clienti con biglietto ferroviario Trenord con destinazione Brescia e obliterato nella stessa giornata della visita alla Mostra.
Gratuito per minori di 6 anni, un accompagnatore per gruppo, due insegnanti accompagnatori per classe, disabile >75%, un accompagnatore per disabile, abbonamento Musei Lombardia Milano, guide turistiche abilitate.

Domenica 12 agosto, ore 11.00
Speciale visita guidata alla scoperta del Museo di Santa Giulia
In occasione della straordinaria apertura gratuita dei Musei Civici dal 7 al 19 agosto, uno speciale appuntamento alla scoperta dei capolavori esposti al Museo di Santa Giulia.
Biglietto: Ingresso gratuito + € 5 servizio guida
Prenotazione obbligatoria: CUP 030/2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com
.jpeg)
Domenica 12 agosto, ore 15.00
Museo di Santa Giulia
VISITA IN LIS
L’itinerario è parte del progetto A porte aperte. Il Museo accessibile, che comprende i servizi permanenti dedicati a tutte le persone con disabilità motoria, sensoriale o cognitiva e a tutti coloro che, per motivi culturali, non hanno l’abitudine a frequentare il museo. Le visite tematiche, che sono dedicate a gruppi di persone sorde e sordomute, vengono condotte nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) da un informatore sordo con funzioni di mediazione e specificamente formato sul patrimonio museale bresciano.
Biglietti: l’ingresso al Museo è gratuito.
Il servizio di guida ha un costo agevolato di € 3.00 cad.
Prenotazione obbligatoria: CUP 030/2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com
Tour in realtà aumentata ArtGlass
Domus dell’Ortaglia: nelle giornate di giovedì, sabato e domenica
Parco Archeologico: da martedì a domenica
Orari: 10.30-19.00; giovedì estensione fino alle 22.00
(chiusura biglietteria un’ora prima).
Costo noleggio occhiali multimediali a persona € 6,00 per tour singolo Domus dell’Ortaglia o Parco Archeologico
Possibilità di integrazione del biglietto per visita con ArtGlass al Capitolium + Domus dell’Ortaglia € 10.
Prenotazioni: CUP Tel. 030.2977833-834
email: santagiulia@bresciamusei.com
Noleggio consentito dai 6 anni in su