Domenica 24 giugno
LA DOMENICA DELL’ARTE!
Continuano le visite guidate
alla mostra e ai luoghi che impreziosirono la città
tutte le domeniche fino al 1 luglio

Nei primi due secoli di dominazione veneta Brescia si trasforma da città medioevale in una splendida città rinascimentale. All’inizio del XVI secolo riprende infatti il fervore costruttivo: vengono ridistribuiti gli spazi urbani, si creano nuove vie, viene edificata Piazza Loggia.
Il notevole sviluppo economico arricchisce la nobiltà locale che testimonia la propria potenza facendo costruire palazzi decorati da grandi artisti, mentre sul fronte religioso vengono commissionati edifici di culto, veri scrigni di gioielli d’arte.
TUTTE LE DOMENICHE FINO AL 1 LUGLIO
Le visite vengono effettuate al mattino e nel pomeriggio della domenica, seguendo due itinerari.
Si può scegliere di partecipare ad uno o ad entrambi i percorsi.
ore 10.00, con appuntamento presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia
Visita guidata che comprende la mostra Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia, i capolavori cinquecenteschi della Pinacoteca Tosio Martinengo e del Museo Diocesano
Durata: 3 ore circa
Costo: biglietto ridotto 10 € + 10 € cad. contributo guida
La visita viene attivata al raggiungimento di 10 partecipanti
Prenotazioni: CUP 030/2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com
ore 14.30, con appuntamento presso la prima chiesa
Tour alla scoperta dei capolavori cinquecenteschi nelle chiese cittadine:
Sant'Angela Merici, Sant'Afra, San Nazaro e Celso
Durata: 2 ore circa
Costo: 10 € cad contributo guida
minimo 10 partecipanti