Bonus Cultura è una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato a promuovere la cultura.
Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2016, permette di ottenere 500 € da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. I ragazzi hanno tempo fino al 30 giugno 2017 per registrarsi al Bonus Cultura e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus.
NOVITA'
Estensione del Bonus Cultura anche a coloro che compiranno 18 anni nel 2017!
Con il Bonus Cultura gli studenti potranno visitare i Musei Civici bresciani: Museo di Santa Giulia e le mostre temporanee in esso allestite; Brixia. Parco Archeologico di Brescia romana e il Museo delle Armi Luigi Marzoli. Inoltre possono acquistare i biglietti per i film proposti nella ricca programmazione del Cinema Nuovo Eden.
Chi vuole usufruire del bonus deve prima ottenere lo Spid, l'accredito elettronico presso la Pubblica amministrazione che comprova l'identità digitale e scaricare l'app predisposta appositamente per questo scopo registrandosi attraverso il sito www.18app.italia.it. In questo modo vengono generati voucher fino a 500 euro.
E’ sufficiente verificare il prezzo dei biglietti dell’iniziativa a cui si vuole partecipare e generare così un buono di pari importo. Il buono così creato deve essere stampato o salvato sul proprio smartphone e presentato alle biglietterie, dove verrà rilasciato regolare biglietto di ingresso.
Un'applicazione web perfetta per i “nativi digitali” quali sono i nuovi maggiorenni!
Clicca
qui per scaricare la locandina informativa dei luoghi in cui poter accedere con il Bonus Cultura.