Continuano i famosi laboratori che Fondazione Brescia Musei propone alle famiglie ogni quarto sabato del mese, da ottobre a giugno, con un calendario come sempre denso di occasioni d’incontro, di svago e di apprendimento alla scoperta delle collezioni museali e delle mostre in programma.Ogni appuntamento si concentra sul linguaggio espressivo di artisti contemporanei messi in relazione con le opere conservate nel Museo attraverso pratiche sperimentali che trovano la propria conclusione in un percorso tra le sale, i chiostri e i giardini. Si vuole così favorire la creatività e stimolare l’interesse verso il patrimonio culturale nei bambini dai 5 agli 11 anni, accompagnati dai propri famigliari e guidati dalla figura esperta dell’operatore didattico. I laboratori permettono di trascorrere piacevolmente il tempo libero nei Musei cittadini, in un confronto dialettico tra le antiche testimonianze e le regole, le tecniche che distinguono il linguaggio artistico contemporaneo.
Sabato 26 novembre 2016, ore 15.30Dedicato alla nuova pinacoteca
TOSIO JUNIOR! Da M come Moretto a C come Canova
Nel nuovo percorso espositivo dedicato ai grandi collezionisti un laboratorio multisensoriale che dalle opere pittoriche di grandi maestri del Cinquecento giunge al candido marmo ottocentesco raffigurante Eleonora d’Este.