Viene presentato il volume Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, risorsa per la cittadinanza culturale (Mimesis Edizioni), a cura di Silvia Mascheroni, Simona Bodo e Maria Grazia Panigada, che raccoglie, documenta e restituisce le narrazioni di una serie di progetti museali che hanno utilizzato lo strumento narrativo in chiave autobiografica. Un metodo che si è rivelato particolarmente adatto alla mediazione del patrimonio culturale, alla promozione di una cittadinanza attiva e alla creazione di “nuove appartenenze”.
L’incontro si terrà presso la White room del Museo di Santa Giulia dalle ore 17:30 alle 19:00 circa. La partecipazione è gratuita.
Sabato 8 aprile
“ARNALDO RITROVATO. ODOARDO TABACCHI E ANTONIO TAGLIAFERRI
PER IL MONUMENTO AD ARNALDO DA BRESCIA”
Continuano le speciali visite guidate condotte dagli studenti del
Liceo Classico Statale “Arnaldo” di Brescia e del
Liceo Classico Statale “G. Bagatta” di Desenzano del Garda.
La mostra approfondisce le vicende che portarono alla realizzazione del più importante monumento bresciano dell’Ottocento, quello dedicato ad Arnaldo, attraverso un percorso di circa ottanta oggetti tra sculture, libri a stampa, fotografie d’epoca, disegni e dipinti, provenienti dalle Raccolte della Fondazione Ugo Da Como, dalle Civiche Raccolte bresciane, dalle Collezioni del Museo Vela di Ligornetto (Svizzera), da collezioni pubbliche e private.
L’idea della mostra, che sarà visitabile fino al 23 luglio, è nata dall’occasione della recente acquisizione, da parte della Fondazione Ugo Da Como, di due importanti opere eseguite dallo scultore Odoardo Tabacchi: un inedito bozzetto in gesso donato dall’Ambasciatore Antonio Benedetto Spada e una scultura in marmo, acquistata grazie al contributo della Fondazione CAB e dell’Associazione Amici dei Musei di Brescia.
Visite guidate
mattina alle ore 10:00 e 11:00; pomeriggio alle ore 15:15 e 16:30
Ogni visita ha la durata di 1 ora circa.
Prenotazione al CUP 030/2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com
Domenica 9 aprile
UNA “GRANDE” DOMENICA CON
I CAPOLAVORI DI MAGNUM PHOTO
VISITA GUIDATA ALLE MOSTRE
MAGNUM’S FIRST, MAGNUM LA PREMIERE FOIS
E STEVE McCURRY, LEGGERE
Fino al 3 settembre 2017 ogni domenica!

La visita guidata alle mostre offre la straordinaria possibilità di
conoscere i grandi fotografi della celebre agenzia internazionale che si è sempre distinta per aver posto in rilievo sia il valore di cronaca e documentario delle fotografie sia il valore artistico delle immagini fissate dai suoi fotografi.
L’appuntamento è presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia alle ore 15:30, per una durata di circa ore 1,15'
Biglietti € 9 ridotto - € 4,50 dai 6 ai 13 anni - € 7 dai 14 ai 18 anni e over 65; servizio guida € 4 a persona
Prenotazione obbligatoria al CUP 030/2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com
Sabato, domenica e festivi apertura straordinaria fino alle 19:00