SERATE ESTIVE PER INCONTRARSI, OSSERVARE, ASCOLTARE E CONOSCERE
Questa settimana, accanto alla visita dedicata alla mostra Roma e le genti del Po. Un incontro di culture III – I a. C. viene proposto un interessante percorso tematico dedicato alle opere di Giorgio Duranti presenti negli spazi della Pinacoteca Tosio Martinengo, ospite in Santa Giulia.
ore 19.00
ROMA E LE GENTI DEL PO. Un incontro di culture III-I sec. a.C.
Visita guidata alla mostra e alla Quarta Aula del santuario Repubblicano
La mostra indaga un percorso lungo tre secoli, dopo i quali nulla è stato come prima. E’ la storia della trasformazione e modernizzazione di un grande territorio. Una trasformazione sociale e culturale, ma anche fisica, con disboscamenti, bonifiche, messe a coltura di terre fertilissime, con la creazione di città unite da grandi strade consolari, che porta all’affermarsi di un nuovo modello sociale.
Durata ore 1,30
Biglietti €13,00 intero BRIXIA; €11,00 ridotto BRIXIA (Desiderio card, Card Musei della Lombardia, Brescia card, soci ICOM, guide turistiche, 14-18 anni e over 65 ) gratuito under 13
ore 20.45
GALLI, GALLINE E GARZETTE
Giorgio Duranti, membro di una nobile famiglia originaria di Palazzolo sull'Oglio, coltivò per tutta la vita la pittura, dedicandosi ad un genere particolare in cui i protagonisti sono per lo più uccelli di diverse specie: galline, tacchini, oche, rapaci, tipici del territorio. Il percorso si snoda tra i dipinti che raffigurano i volatili ritratti all’aperto, animali vivi e dinamici, colti con acuto spirito di osservazione naturalistico anche in relazione ai caratteri della specie e agli ambienti di contorno.
Durata ore 1
Biglietti € 10,00 intero adulti; € 7,50 convenzionati; € 5,50 (14-18 anni e over 65); € 4,50 (Desiderio card, Card Musei della Lombardia, Brescia card, soci ICOM, guide turistiche) gratuito under 13
E' richiesta la prenotazione al CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
030/2977833-834 (da martedì a domenica ore 11-17)
santagiulia@bresciamusei.com
www.bresciamusei.com