Da venerdì 15 a mercoledì 20 novembre
C’era una volta…a Hollywood
di Quentin Tarantino. Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie. Drammatico, Thriller - USA, 2019, 161’.
Ambientato nel 1969, nei giorni precedenti l'efferato omicidio di Bel Air compiuto dalla "Manson Family". La storia segue la vicenda dell'ex star western Rick Dalton e sulla sua controfigura, che cercano la loro svolta in una Hollywood che non riconoscono più. Ma tra i vicini di casa di Dalton c'è proprio Sharon Tate, la vittima più celebre dell'omicidio del 9 agosto... “Il canto malinconico di un autore romantico che crede nel potere del cinema e sa reinventarne la storia (MyMovies.it)”.
Orari: venerdì ore 17 e 21.15*; sabato ore 18* e 21; domenica ore 18 e 21*; lunedì ore 21*; mercoledì ore 15**.
* in versione originale (inglese) sottotitolato in italiano
Biglietti: 6,00 euro intero, 5,00 euro ridotto, **4,00 euro.
Lunedì 18 e martedì 19 novembre, ore 15
L’amour Flou – come separarsi e restare amici. Il cinema delle 15
di Romane Bohringer, Philippe Rebbot. Con Romane Bohringer, Philippe Rebbot, Rose Rebbot-Bohringer. Commedia, 97’ Francia 2018.
Per il cinema delle 15 un doppio appuntamento con una commedia francese, frizzante, tratta dalla storia vera dei protagonisti. Romane e Philippe si separano. Dopo 10 anni di vita in comune, due figli e un cane, non si amano più. Insomma... Non sono più innamorati. Ma si vogliono bene lo stesso. Tanto. Troppo per separarsi veramente? Insomma il loro amore è "flou" cioè poco chiaro. È possibile separarsi rimanendo insieme? Riusciranno a rifarsi una vita senza disfare tutto?
Biglietti: 3,00 euro
Domenica 17 novembre, ore 15.30
Aiuto sono sparito!
Un laboratorio dedicato ai bambini di età tra i 6 e gli 8 anni alla scoperta dei trucchi cinematografici più famosi.
Al cinema basta cambiare punto di vista o interrompere la registrazione per far accadere cose incredibili….
Il costo per la partecipazione è 7 euro. La durata del laboratorio è due ore. Al termine dell’incontro verrà offerta una merenda. Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando il numero 0308379404 o mandando una mail a info@nuovoeden.it L’ingresso è a numero chiuso.
Martedì 19 novembre, ore 20.45
A rose in winter
di Joshua Sinclair. Con Zana Marjanovic, Christian Cooke, Ken Duken, Drammatico. Gran Bretagna, 2018, 135’
Una serata speciale organizzata in collaborazione con la Cooperativa di Cultura Cattolica Democratica (CCDC), alla presenza del regista Joshua Sinclair.
La straordinaria vita di Edith Stein. Nata ebrea, ha dimostrato un coraggio senza compromessi sostenendo il Movimento per i diritti delle donne all'inizio del nazionalsocialismo in Germania sfidando, sebbene fosse una suora, le fondamenta stesse della Santa Sede per cercare di opporsi all'Olocausto: un percorso che porterebbe al suo martirio ad Auschwitz.
Il film sarà in lingua originale con sottotitoli in italiano ed in prima visione per Brescia.
Biglietti: 6,00 euro intero, 5,00 euro ridotto,
Mercoledì 20 novembre, ore 20.45
L’altro spazio – viaggio nelle aree interne d’Italia
di Marcello Pastonesi, Carlo Furgeri Gilbert. Documentario. Italia, 2019, 58’
Una grande terra di mezzo, un molo proteso nel Mediterraneo, dove la tradizionale contrapposizione tra Nord e Sud si smaterializza, rivelandoci un arcipelago, in cui le isole sono le aree interne d'Italia. Né città metropolitana né periferia, questi spazi rappresentano il 60% del paese. Il film racconta il viaggio dell’architetto Mario Cucinella attraverso le aree interne dell'Italia per ritrovare tradizioni e usanze formatesi nel corso della storia millenaria di questo paese e che ne costituiscono il vero DNA.
Una rassegna a cura dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia in collaborazione con Nuovo Eden.
Biglietti: 5,00 euro intero; 4,00 euro ridotto.