Clicca qui se non visualizzi correttamente il contenuto
LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO AI MUSEI È UN’ESPERIENZA ENTUSIASMANTE TRA BELLEZZA, ARTE E DIVERTIMENTO!
|
L’Eden d’estate continua: il cinema all’aperto in Castello
resterà aperto fino al 6 settembre
REGALO D'ESTATE!
Dall'11 al 23 agosto
Ingresso gratuito al Museo di Santa Giulia, alla Pinacoteca Tosio Martinengo, al Museo delle Armi Luigi Marzoli in Castello e alla Mostra GestoZero. Istantanee 2020.
Orari di apertura:
Da martedì a venerdì, dalle ore 12:00 alle 17:30
Sabato, domenica e festivi, dalle ore 11:00 alle 18:00
Per prenotazioni e informazioni:Direttamente sul nostro sito www.bresciamusei.com attraverso la nuova interfaccia utente che indica le slot libere per gli ingressi.
CUP tel. 030 2977833/34, santagiulia@bresciamusei.com
MOSTRA GESTOZERO. ISTANTANEE 2020.
Museo di Santa Giulia
Fino al 20 settembre - Ingresso gratuito
La mostra raccoglie e confronta i linguaggi di oltre settanta artisti di Brescia, Bergamo e Cremona, città lombarde particolarmente colpite dal Coronavirus, sul tema dell’arte come strumento di rinascita e di ripartenza dopo la tragedia. Scopri QUI maggiori informazioni
Sabato 15 agosto, ore 11.00Speciale visita guidata alla mostra
Costo: ingresso gratuito; 5 € cad. per contributo guida
Prenotazione obbligatoria: CUP 030.2977833-834; santagiulia@bresciamusei.com
L’arena estiva del Nuovo Eden continua anche a settembre
7 nuove giornate di proiezione, infatti, si aggiungono alla programmazione de L'Eden d’estate.
Le proiezioni continuano, quindi, fino al 6 settembre con alcuni dei film annullati per maltempo, come ad esempio La ragazza d’autunno di Kantemir Balagov (lunedì 31 agosto), Downton Abbey di Michael Engler (martedì 1 settembre), Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska (giovedì 3 settembre) e Emma di Autumn de Wilde (sabato 5 settembre). Gli altri titoli saranno comunicati prossimamente. Le proiezioni di settembre si svolgeranno alle ore 21.00.

Domenica 16 agosto, ore 11.00
Indossare brescia: la città come boutique dell'uomo d'arme
Museo delle Armi Luigi Marzoli
La visita guidata si propone di raccontare lo sviluppo dell'armamento offensivo e difensivo dell'uomo d'arme tra Quattrocento e Settecento. Spade e armature saranno le principali protagoniste del racconto, nella loro doppio veste di oggetti d'uso e di capi d'abbigliamento.
Costo: Ingresso gratuito ; € 5 di contributo guida
Appuntamento presso la biglietteria del Museo delle Armi Luigi Marzoli
Prenotazione obbligatoria: CUP 030.2977833-834; santagiulia@bresciamusei.com
.jpg)
Domenica 16 agosto, ore 15.30
IMPREVEDIBILE LUNA!
Museo di Santa Giulia
Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
La Luna è imprevedibile: sorge a orari sempre diversi, il suo aspetto muta di continuo a volte è dorata, a volte argentata oppure rossa, può essere piena, a metà o sottile come una falce. Nel laboratorio i partecipanti realizzano la luna che più li attrae con forme, tecniche e materiali diversi.
Costo: € 6,50 adulti ; € 3,50 bambini.
Appuntamento presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia
Prenotazione obbligatoria: CUP 030.2977833-834; santagiulia@bresciamusei.com
.jpg)
Domenica 16 agosto, ore 13.00
ALLEANZA CULTURA
Alleanza Cultura, l’innovativo patto pubblico e privato ideato da Fondazione Brescia Musei a sostegno della valorizzazione e promozione del patrimonio artistico cittadino e dei grandi eventi culturali dei prossimi anni. L’iniziativa è diventata anche un format, che prosegue sui nostri canali social, nel quale viene presentato l’originale modello di fundraising che sta diventando esempio di “best practice” a livello nazionale. Una quarantina di membri hanno aderito al progetto, nell’ottica dell’identità territoriale e della partecipazione attiva.
Protagonista del nuovo appuntamento è Giovanni Rizzardi di Fondazione Comunità Bresciana.
Orari estivi di apertura dei Musei Civici
Museo di Santa Giulia, Pinacoteca Tosio Martinengo Museo delle Armi Luigi Marzoli, Mostra GestoZero. Instantanee 2020.
Dal martedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 17.30; Sabato, domenica e festivi dalle ore 11.00 alle 18.00
Accesso preferibilmente su prenotazione: Sul sito www.bresciamusei.com CUP tel. 030 2977833/34, santagiulia@bresciamusei.com
Le visite saranno accompagnate da un addetto museale e seguiranno un itinerario specificamente predisposto.
|
L’EDEN D’ESTATE
Il Cinema all'aperto in Castello
|
Martedì 11 agosto, ore 21.15
JOKER
di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz. Azione, Avventura. USA. 2019. 122’
Mercoledì 12 agosto, ore 21.15
LA BELLE ÉPOQUE
di Nicolas Bedos. Con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier. Commedia. Francia. 2019. 110’
Giovedì 13 agosto, ore 21.15
MEMORIE DI UN ASSASSINO
di Bong Joon-ho. con Song Kang-ho, Sang-kyung Kim, Roi-ha Kim, Song Jae-ho, Hie-bong Byeon, Seo-hie Ko. Poliziesco. Corea del Sud. 2003. 129’
Venerdì 14 agosto, ore 21.15
LA VITA INVISIBILE DI EURíDICE GUSMAO
di Karim Aïnouz. Con Carol Duarte, Júlia Stockler, Gregório Duvivier. Drammatico. Brasile. 2019. 139
Sabato 15 agosto, ore 21.15
CATTIVE ACQUE
di Todd Haynes. Con Mark Ruffalo, Anne Hathaway, William Jackson Harper. Drammatico. USA. 2019. 126 ‘
Domenica 16 agosto, ore 21.15
FIGLI
di Giuseppe Bonito. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Stefano Fresi. Commedia. Italia. 2020. 97’
Lunedì 17 agosto, ore 21.15
IL LAGO DELLE OCHE SELVATICHE
di Yi’nan Diao. Con Hugh Hu, Lun-Mei Kwei, Liao Fan. Drammatico. Cina. 2019. 113’
Costo del biglietto:
€ 6 intero, € 5 ridotto, biglietto famiglia € 8 (1 adulto e 1 bambino)
 WE LOVE CASTELLO
Belvedere 030 è pronto per un weekend di musica e spettacolo firmato "We Love Castello".
Si parte giovedì con il concerto acustico di Gab De La Vega, un'anima punk influenzata da sonorità indie e folk, per un concerto speciale grazie alla partecipazione di Simone Cavagnini alle percussioni.
Venerdì è il momento della musica "da strada", con Giulia Marelli, poliedrica musicista bresciana dall'anima gitana.
A Ferragosto, grazie alla collaborazione con Palcogiovani, arriva al Belvedere 030 Piergiorgio Cinelli, famosissimo artista dialettale autore di moltissime "hit" della nostra cultura provinciale. Si chiude come da tradizione domenica con Horizon, l'aperitivo al tramonto.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Partner co-fondatori  |
|
 |
|
Un'iniziativa promossa da  |
|
 |
|
Board dei partner istituzionali di Alleanza per la Cultura di Fondazione Brescia Musei
 |
|
 |
|
Club dei donor di Alleanza per la Cultura di Fondazione Brescia Musei |
|
 |
|
Main donor
 |
|
 |
|
Donor
 |
|
 |
|
 |
|
|