Proposta per la prima volta a dicembre 2019 la Notte al Museo ha riscosso grandissimo successo ed apprezzamento tra i giovanissimi e i loro genitori. Ad oggi è stata replicata ben 5 volte (30 novembre - 21 dicembre – 4 gennaio – 25 gennaio – 8 febbraio) per poter esaurire la lunghissima lista d’attesa.
ECCO CHE FINALMENTE POSSIAMO RIAPRIRE QUESTA STRAORDINARIA ESPERIENZA A TUTTI!
Ti aspettiamo sabato 22 febbraio ore 20.30 presso la Pinacoteca Tosio Martinengo per vivere, in maniera assolutamente nuova e coinvolgente, il Museo e le sue collezioni.
Sarà un’occasione per trascorrere un’esperienza emozionante e indimenticabile: seguendo il filo di una storia si partecipa a laboratori ludico-creativi, a una caccia al tesoro ed infine si dorme all’interno delle colorate e maestose sale della Pinacoteca.
Un appuntamento dedicato ai bambini e alle bambine dai 5 ai 12 anni, accompagnati dai genitori, per provare l’esperienza indimenticabile di emozionarsi, addormentarsi e svegliarsi tutti insieme.
IL QUADRO NON C’È PIÙ. PANICO IN CASA TOSIO!
Il programma della serata:
Ore 20.30 Accoglienza e benvenuto
Ore 20.45 Aiutiamo la contessa Paolina tra sfide, strani incontri e sperimentazioni ad arte!
Ore 23.00 Tutti in pigiama ci rilassiamo con una calda tisana, camomilla e biscotti
Ore 23.30 L’immancabile fiaba e poi…
Ore 00.00 Buonanotte!
Ore 8.00 Prima di salutarci un dolce risveglio con una gustosa colazione
Ore 9.00 L’avventura è finita ma potete intrattenervi tutto il tempo che volete per continuare a sognare ad occhi aperti.
Ai partecipanti viene richiesto di portare:
Un sacco a pelo, un materassino da campeggio, un cuscino, il necessario per la notte e per l’igiene, una borraccia (se ti viene sete durante la notte), una torcia elettrica (serve di notte se ci si deve alzare).
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
A chi è rivolto: Adulti con bambini e bambine dai 5 ai 12 anni (1 adulto ogni massimo 3 bambini)
Dove: Pinacoteca Tosio Martinengo
Orari: da sabato 22 febbraio ore 20.30 a domenica 23 febbraio ore 9.00
Costi: € 35.00 a partecipante
Prenotazione obbligatoria: CUP 030.2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com