Sabato 3 ottobre torna la Notte della Cultura!
L'iniziativa organizzata dal Comune di Brescia, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e CTB – Centro Teatrale bresciano, con la partecipazione della Provincia di Brescia e del Conservatorio di Musica L. Marenzio e con il sostegno di Regione Lombardiae di molte realtà culturali locali che hanno partecipato alla costruzione del programma, dando vita ad un palinsesto ricco di eventi (gallerie d’arte e d’antiquariato, associazioni guide turistiche e associazioni culturali).
Un progetto culturale che attraverso mostre, musica, perfomance live, arte e luce condurrà i partecipanti in percorsi originali ed innovativi tutti all’insegna della cultura, protagonista di questa notte “illuminata” (…di luce e non solo), che rappresenta da anni un appuntamento molto amato dalla città. Ed ancora gli aperitivi culturali, le mostre mercato di artigianato artistico e i negozi aperti.
Una Notte “di luce”, quindi, per intrattenersi in una città aperta, ospitale e accogliente… Lasciati illuminare!
LA NOTTE DELLA CULTURA AI MUSEI CIVICI
Per questa occasione della Notte della Cultura 2015, organizzata da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, si terrà nel cuore del Monastero di San Salvatore-Santa Giulia il concerto site-specific Organico Elettronico Celeste. Musica per Cripta Basilica e Coro, a cura di Segesto Invenzioni.
All'evento parteciperanno quattro musicisti: Laurie Amat, Agustine Mosca e Flos, duo formato da Stefano Castagna e Luca Formentini, che svilupperanno nei tre spazi della Basilica (cripta, navata, coro), momenti sonori che accostano voci, strumenti acustici, strumenti elettronici e loop.
Una evento imperdibile che ricrea un importante punto di contatto tra il genius loci del passato sotterraneo, il presente e il futuro che, fondendosi, si ritroveranno nella sonorità attuale della basilica longobarda.
Il concerto si terrà alle 21.00 (prima replica) e alle 22.30 (seconda replica). L’ingresso è gratuito, ma poiché i posti sono limitati, è possibile prenotarsi telefonando al Centro Unico Prenotazioni CUP 030.2977833/834 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00) o inviando una e-mail all’indirizzo santagiulia@bresciamusei.com.
Il concerto si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia per la Notte della Cultura: il Museo di Santa Giulia e BRIXIA. Parco archeologico di Brescia Romana (Capitolium e Teatro romano) saranno ad ingresso libero dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00); la mostra Roma e le genti del Po. Un incontro di culture III-I sec. a.C. con la visita al Santuario repubblicano sarà ad un prezzo speciale ridotto € 10 (anziché € 13); nel parco archeologico alle 20.00 (primo gruppo) e alle 21.30 (secondo gruppo) si terrà la visita teatralizzata Tra luci e ombre - un percorso non convenzionale in cui gli interpreti e il pubblico si muovono nel tempo e nello spazio guidati da scorsi e dettagli illuminati da sprazzi di luce – la cui partecipazione è gratuita sempre con prenotazione al CUP - 030.2977833/834 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00) o inviando una e-mail all’indirizzo santagiulia@bresciamusei.com.
Per informazioni e prenotazioni delle attività in museo
CUP 030.2977833/834
santagiulia@bresciamusei.com
Per informazioni
Infopoint centro via Trieste 1 - Tel.030 2400357