09/10/2015
UKIYOE l'arte del mondo fluttuante interpretata dal maestro ASAKA MOTOHARU
L'associazione culturale italo-giapponese "Fuji" in collaborazione con il Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Museo Diocesano, la Galleria dell'Incisione e la Fondazione Pompeo Mazzocchi presenta "UKIYOE l'arte del mondo fluttuante interpretata dal maestro ASAKA MOTOHARU".
Il maestro incisore Asaka Motoharu, sostenuto dal governo giapponese in quanto portatore di un sapere e di un atradizione culturale che rischiano di andare perdute, ha affrontato un viaggio attraverso l'Europa con tappe in Finlandia, Inghilterra, Francia e Italia alloa scopo di promuovere l'antica tecnica xilografica dell'Ukyyoe praticata secondo metodi tradizioneli.
A Brescia il maestro Motoharu propone alcuni appuntamenti dedicati all'elaborazione dell'opera "La grande Onda" di Hokusai e tra le varie sedi coinvolte non poteva mancare il Museo di Santa Giulia:
- Venerdì 9 ottobre presso la Galleria dell'Incisione, dalle ore 9 alle ore 12, workshop dedicato agli studenti (ingresso libero ma su prenotazione al numero 334.8133191) e, dalle ore 14 alle ore 17, workshop per adulti (contributo di euro 25 e su prenotazione al numero 334.8133191);
- sempre venerdì 9 ottobre presso l'auditorium del Museo di Santa Giulia, venerdì 9 ottobre dalle ore 19 alle ore 21 si terrà la conferenza sul tema "Ukiyoe: immagini del mondo fluttuante (ingresso libero);
- da Venerdì 9 a Domenica 11 ottobre una preziosa selezione di stampe Ukiyoe appartenenti alla Fondazione Pompeo Mazzocchi sarà esposta presso il Museo Diocesano di Brescia (ingresso libero)
Per informazioni
334 8133191
« Tutte le news