Da giovedì 11 a domenica 14 aprile
La fuga – Girl in flight
di Sandra Vannucchi. Con Donatella Finocchiaro, Filippo Nigro, Lisa Ruth Andreozzi. Drammatico. 80'. Svizzera, Italia 2017
Silvia ha undici anni, una situazione familiare complessa, dagli equilibri fragili. E così, in una quotidianità in cui ciascuno appare concentrato principalmente su se stesso e i propri problemi, sogni e aspirazioni restano inascoltati. Anche se apparentemente semplici come un viaggio, che Silvia decide di intraprendere da sola, innescando un processo di crescita e di trasformazione in se stessa e in tutti coloro che la circondano. In prima visione.
Orari: giovedì ore 18, venerdì ore 19.30, domenica ore 16.
Biglietti: 6 euro intero, 5 euro ridotto
Venerdì 12 aprile, ore 21.15
A beautiful day
di Lynne Ramsay. Con Joaquin Phoenix, Ekaterina Samsonov, Alessandro Nivola. Drammatico. 95' USA, Francia 2017.
Ultimo appuntamento per Visioni Notturne, presentato in concorso alla 70ª edizione del Festival di Cannes 2017 dove è stato premiato per la Migliore sceneggiatura e Miglior interpretazione maschile.
"La performance di Joaquin Phoenix, corpulento, barbuto, sanguinario e sanguinolento. Totalizzante. Lo score elettronico e intimidatorio di Jonny Greenwood. E poi, lei, la scozzese di talento Lynne Ramsay, che torna alla regia e ci ricorda subito chi è: una signora regista. Ingredienti aggiuntivi, il marcio multiforme e pervasivo della politica e le ossessioni fantasmatiche di Joe, A beautiful day è violento, stilizzato, corporale e fesso, ma anche sballato, errabondo, mai addomesticato" G. Pontiggia
Commenterà in sala il film Massimo Morelli della Redazione di celluloide, il programma dedicato al cinema di Radio Onda d’Urto.
Biglietti: 5 euro
Da venerdì 12 a mercoledì 17 aprile
Oro verde – C’era una volta in Colombia
di Cristina Gallego, Ciro Guerra. Con Carmiña Martínez, José Acosta, Jhon Narváez. Drammatico. 125'. Colombia, Danimarca 2018.
Le origini del narcotraffico colombiano, attraverso la storia epica di una famiglia indigena wayuu. Un clan famigliare, con a capo una donna Ursula, che si trova coinvolto nel boom del successo del commercio di marijuana ai giovani americani negli anni ‘70.
Quando avidità, passione e onore si scontrano, si scatena una guerra fratricida che metterà in gioco le loro vite, la loro cultura e le loro ancestrali tradizioni.
Un film di gangster e spiriti. Un film su una famiglia, una storia di donne di potere forti, di intuizione contro ragione, innocenza contro vendetta, parola contro onore. In prima visione.
Orari: venerdì ore 17, sabato ore 18 e 21, domenica ore 18.15 e 21, mercoledì ore 15
Biglietti: 6 euro intero, 5 euro ridotto
Lunedì 15 aprile, ore 21
Go Home – A casa loro
di Luna Gualano. Con Antonio Bannò, Sidy Diop, Mounis Firwana. Horror. Italia, 2018, 85'
In prima visione a Brescia, uno dei prodotti più interessanti e innovativi del circuito indipendente nostrano, per la sua capacità di trattare importanti argomenti di attualità all’interno di un riuscito film di genere.
Roma, durante una manifestazione contro l’apertura di un centro d’accoglienza, si scatena un’apocalisse zombie. Enrico, un ragazzo di estrema destra, si mette al riparo all’interno del centro, mentendo sulla sua identità. L’unico luogo sicuro è quel centro d’accoglienza che lui non voleva, mentre fuori i morti camminano sulla terra. V.M. 14 anni
Biglietti: 5 euro intero; 4 euro ridotto
Lunedì 15 e martedì 16 aprile, ore 15
The Wife. Vivere nell’ombra
di Björn Runge. Con Glenn Close, Jonathan Pryce, Christian Slater. Drammatico. USA, Svezia, Gran Bretagna, 2017, 100'
Joan Castleman è stata per quarant'anni la moglie perfetta. All'ombra del carismatico marito Joe, ne ha favorito la carriera da scrittore e ne ha ignorato l'infedeltà, accettando compromessi e bugie. Joan, però, ha raggiunto il suo livello massimo di sopportazione e, alla vigilia del premio Nobel al marito, decide di riprendersi in mano la sua esistenza, riscoprendosi come donna. Per la rassegna Il cinema delle 15 perché “Dietro ogni grande uomo, c'è sempre una grande donna”.
Biglietti: 3 euro