I percorsi sono finalizzati a favorire l’accoglienza nei musei bresciani, l’accessibilità alle collezioni e la conoscenza del patrimonio storico artistico della città nella salvaguardia dei principi di uguaglianza delle opportunità culturali.

NELLA LINGUA DEI SEGNI
Le visite tematiche, che sono dedicate a gruppi di persone sorde e sordomute, vengono condotte nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) da un informatore sordo con funzioni di mediazione e specificamente formato sul patrimonio museale bresciano.
A CHI SI RIVOLGE gruppi di massimo 10-15 persone
DOVE Museo di Santa Giulia
QUANDO ogni seconda domenica del mese, ore 15.00
DURATA circa ore 1,30'
COSTO Servizio su prenotazione, gratuito.
Ingresso al museo €3.00
Per prenotare CUP 0302977833-834
santagiulia@bresciamusei.com
www.bresciamusei.com