
Domenica 6 marzo si terrà
il primo appuntamento di «Antiche Risonanze in Santa Giulia», la Rassegna concertistica del Gruppo Vocale
"Cantores Silentii" diretto da
Ruggero Del Silenzio, quest'anno giunta alla V edizione e organizzata con la collaborazione di Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei.
Il primo concerto della Rassegna è dedicato alle composizioni di alcuni di quegli autori fiamminghi che dal 1450 fino agli inizi del Seicento si sono succeduti a capo delle Cappelle musicali episcopali e di corte di tutta Europa. Due i capisaldi di questa teoria di Maestri dell’Ars poliphonica: il quattrocentesco Josquin des Prés e Orlando di Lasso, autore già proiettato nei colori e stilemi dell’epoca barocca.
Tutti i concerti si tengono nella suggestiva Basilica di San Salvatore e saranno introdotti da alcune note storico-artistiche a cura dei Servizi Educativi di Fondazione Brescia Musei.
Domenica 6 marzo - ore 15.30
Gli Oltremontani e il Rinascimento musicale europeo
da Josquin ad Orlando di Lasso, centocinquant’anni di “Ars poliphonica” fiamminga
L'ingresso ai concerti è libero sino ad esaurimento dei posti disponibili a partire dalle ore 15
con accesso dall'ingresso del Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b.
Si ricorda che per accedere al concerto è necessario presentarsi alla biglietteria del Museo a ritirare il biglietto d'ingresso gratuito.